Il primo approccio alle medicine complementari: la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica
Anche quest’anno, GUNA ha contribuito alla promozione dell’iniziativa dell’AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, organizzata in occasione della Giornata Internazionale della medicina omeopatica, un’iniziativa promossa annualmente dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, la più antica e autorevole associazione mondiale nel campo dell’Omeopatia, creata a Rotterdam nel 1925.
Il progetto AMIOT, per il quale è stato creato il sito dedicato che coinvolge medici esperti in medicine non convenzionali e farmacie e parafarmacie sul territorio.
I Medici hanno “aperto le porte” gratuitamente per un giorno ai pazienti interessati ad avvicinarsi per la prima volta all’Omeopatia e all’Omotossicologia o accrescere ulteriormente la propria conoscenza delle medicine complementari.
L’iniziativa è stata un momento importante di incontro con il pubblico, nonchè di dialogo con i cittadini sull’offerta di soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti collaterali indesiderati che agiscono a supporto delle funzioni fisiologiche di difesa dell’organismo, rendendo l’uomo protagonista della sua guarigione
Tabella “Giornata Internazionale Medicina Omeopatica”
2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Medici aderenti | 400 | 364 | 462 | 371 | 519 | 494 | 582 | 567 | 534 |
Visite effettuate | -- | 1456 | 1848 | 1855 | 2600 | 2300 | 2900 | 2100 | 1900 |
Province coperte | 75 | 86 | 90 | 91 | 94 | 92 | 106 | 95 | 102 |
Farmacie coinvolte | 160 | 134 | 282 | -- | 400 | 445 | 500 | 600 | 450 |