• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

FARMACISTI E MEDICI

Farmacisti e medici

In-formazione, Non Violenza, Stakeholder
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Medici e farmacisti – operatori qualificati e “generatori di salute” – sono al centro di tutte le nostre attenzioni, tanto che l’85% dei farmaci prodotti e distribuiti da GUNA viene immesso sul mercato a seguito di ricettazione medica, e anche buona parte degli integratori sono acquistati a seguito dei consigli del farmacista di fiducia. A loro sono rivolte le attivita di in-formazione, occasioni di aggiornamento e confronto fra professionisti, mentre lo sforzo logistico di far pervenire puntualmente i nostri prodotti nelle farmacie è monitorato anche dal progetto “Reclamaci!”. GUNA s’impegna inoltre per essere vicina alle realtà in difficoltà a causa di fenomeni naturali imprevisti, come alluvioni e terremoti

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La collaborazione con Amiot per la formazione qualificata di medici e farmacisti

AMIOT, In-formazione
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

GUNA – tra le diverse società scientifiche alle quali non fa mancare il proprio appoggio grazie ad accordi di sponsorship accuratamente regolamentati – sostiene concretamente dall’epoca della sua fondazione l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (AMIOT), che con la propria Accademia è da sempre all’avanguardia nella formazione dei medici italiani sui temi dell’Omeopatia e Omotossicologia. L’Associazione intrattiene un rapporto costante con i medici, e ha un’offerta formativa in continuo adeguamento rispetto alle esigenze e richieste dei medici stessi. Nella tabella seguente, i dati relativi alla formazione erogata da AMIOT negli ultimi anni  a favore dei professionisti della salute. Tabella: “Attività formativa AMIOT”   (fonte: AMIOT). Un esempio di proficua collaborazione tra AMIOT e GUNA è IPPOCRATE, il progetto peer-to-peer per la comunicazione ai Medici. Il progetto ha come obiettivi principali: 1) coinvolgere fasce più ampie di medici allopati nel paradigma medico […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’e-learning per i farmacisti un progetto Amiot sostenuto da Guna

E-learning, In-formazione
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

L’impegno di GUNA in sostegno alle attività formative di AMIOT ha previsto anche la creazione ed il lancio di un ambizioso programma di formazione a distanza: il “Corso di e-learning per farmacisti”, disponibile sul sito dedicato e rivolto a tutti i laureati in Farmacia e Chimica e Tecniche Farmaceutiche. Il corso si articola in 13 “video lezioni”, ognuna supportata da un corposo apparato didattico e riferimenti scientifici, il tutto è disponibile sul sito stesso a pagamento – ma con tariffe ridotte per giovani e neo laureati – e porta al conseguimento del titolo di “Farmacista esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate”. Di particolare interesse e di notevole utilità per lo studente sono le cosiddette “lezioni in pillole”, che permettono all’allievo di ripercorrere la lezione in soli 3 minuti durante i quali vengono sintetizzati i punti essenziali della lezione appena seguita […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Neotopia: il paradigma di cura occidentale è violento?

Non Violenza, Omeopatia e Omotossicologia
in Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Onlus, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il progetto dell’associazione Neotopia per la “non violenza in medicina” fa parte di una visione più ampia, legata all’integrazione della non violenza in tutti saperi e nelle prassi professionali. Il progetto è stato lanciato nel gennaio 2008, in occasione del sessantesimo anniversario dell’assassinio del Mahatma Gandhi, e comporta diversi filoni di ricerca, uno dei quali coinvolge da vicino la più importante risorsa professionale per GUNA e per tutti i pazienti: i medici. La violenza cui si fa riferimento nel progetto Neotopia non è naturalmente solo quella comunemente intesa, cioè l’aggressione fisica intenzionale – tecnicamente conosciuta come violenza “diretta” – bensì quella studiata dal ramo specialistico delle scienze sociali che sono gli studi sulla pace, in particolare dal filone che inizia con Gandhi e vive al giorno d’oggi nel lavoro del sociologo norvegese Johan Galtung. È evidente che la medicina, in […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Guna e la medicina sportiva

In-formazione, Omeopatia e Omotossicologia, Sport
in Bilancio integrato completo, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Da sempre GUNA ha l’obiettivo di rendere disponibili soluzioni innovative, sicure ed efficaci per il conseguimento e il mantenimento del benessere psico-fisico. Per soddisfare al meglio le differenti esigenze sia di chi ne fa una pratica salutistica occasionale, come di chi svolge attività fisica intense o anche professionistica, dalla ricerca scientifica GUNA sono nati una serie di integratori alimentari ritagliati sulle specifiche necessità di ciascun sportivo. A conferma del legame che intercorre tra GUNA e il mondo dello SPORT, è stato recentemente concluso l’accordo di sponsorizzazione e di partnership tra GUNA e l’atleta professionista veneziano Alberto Casadei, triatleta membro della Elite Nazionale Triathlon Squadra Italiana. A soli 29 anni Alberto include tra i suoi successi 4 Campionati Italiani Assoluti, 7 vittorie ai campionati italiani giovanili, 82 vittorie in gare di triathlon nazionali ed internazionali in tutte le distanze e 8 […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’impegno per la qualità e il progetto iCare

icare
in Bilancio integrato completo, Ex-clienti, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Fornitori, Pazienti, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’interesse di uno specifico stakeholder non è nettamente e totalmente distinguibile dall’interesse degli altri stakeholder, essendo l’azienda un sistema complesso e ricco d’interazioni. Il progetto di Customer Care di GUNA, ad esempio, vede tra i primi interlocutori e beneficiari i farmacisti, ma per loro tramite, ovviamente anche i pazienti, consumatori finali dei farmaci prodotti e distribuiti da GUNA. Inizialmente denominato “Reclamaci!”, era il programma di miglioramento continuo delle performance qualitative per la soddisfazione dei reclami della clientela. Si trattava di un progetto congiunto che coinvolgeva in particolare la Responsabile del sistema di Gestione della Qualità, Nadia Landini, efficace trait-d’union tra Logistica, Direzione Commerciale, Staff Web e Direzione Generale. Parallelamente, nell’ultimo trimestre del 2010 era stato attivato il progetto “I care” per l’ascolto e l’interazione con un pubblico particolare: i pazienti che acquistano alcune tipologie di nostri prodotti sul sito aziendale, tramite […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

GUNA e la formazione di medici e farmacisti

in Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

La formazione e l’aggiornamento dei professionisti della salute è un punto chiave nelle strategie di GUNA, perchè siamo convinti che un medico adeguatamente formato sia la miglior garanzia per una corretta ricaduta in termini di salute pubblica. Per questa ragione, l’azienda ha promosso anche direttamente un’intensa attività di formazione e in-formazione con gli “incontri GUNA”, eventi di didattica tenuti da informatoriscientifici GUNA. Per propria politica, l’azienda non è mai intervenuta “regalando” corsi professionali ai medici: quando il corso di aggiornamento prevede una tassa d’iscrizione, è il medico che deve farsi carico di pagarla, secondo il principio che prevede che se la formazione è di qualità, essa ha anche un valore. L’aggiornamento professionale non dev’essere inteso come un “benefit” che l’azienda omaggia ai medici come mera operazione di marketing per aumentare le prescrizioni di questo o quel farmaco, ma come un […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Antico giardino della Minerva di Salerno: nuovo impulso allo studio dei principi curativi delle piante

in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Opinione Pubblica, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

Un breve videoclip descrittivo del progetto  GUNA conferma ancora una volta il suo particolare impegno sociale supportando la Fondazione Scuola Medica Salernitana nella valorizzazione e salvaguardia dell’antico Giardino della Minerva della città di Salerno: si tratta del più antico giardino botanico di piante medicali al mondo, in passato assai trascurato – nonostante l’impegno e la passione dei responsabili dell’area e di tutti i dipendenti della struttura – a causa dell’assoluta carenza di risorse pubbliche destinate alla sua tutela.   La nostra azienda sosterrà con un contributo sostanziale il giardino, e fornirà ai curatori e responsabili dell’Orto Botanico semi e piante mancanti nella composizione del vivaio, in modo tale da arricchire l’eredità botanica del giardino stesso e utilizzare il vivaio anche come fonte di materia prima per nuovi studi. Un impegno, questo, che sottolinea la volontà non solo di valorizzare e […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

ROUND-UP MNC: “Un’iniziativa unica e un segnale forte sull’efficacia delle MNC in Italia”

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Giornalisti, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il dibattito riguardante le Medicine Tradizionali, Complementari e Alternative è tanto attuale quanto a tratti disorientante, e i continui fraintendimenti – epistemologici, etici, ontologici e logici – generano spesso caos e incertezza. Per portare maggiore chiarezza su questa tematica l’Ente Morale “Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS” – su impulso del Prof. Roberti di Sarsina, uno dei più accreditati esperti in MNC d’Europa – ha riunito in un round-up tutte le principali Associazioni di Medicine Non Convenzionali a profilo definito in Italia, ponendo loro domande puntuali e attuali sulle criticità e prospettive del settore. Ne è uscito un documento di estremo interesse, per una volta unitario, seppur nel rispetto delle specifiche sensibilità di ogni Associazione medica. Hanno preso parte a questo importante dibattito Cesare Santi, Presidente AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia; Antonella Ronchi, Presidente FIAMO – Federazione […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157