• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

L’OPINIONE PUBBLICA

Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!

in Bilancio integrato completo, L’OPINIONE PUBBLICA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’arte come “terapia” era utilizzata già dagli antichi Greci per liberare le emozioni represse e ritrovare uno stile di vita equilibrato. Oggi, le più recenti ricerche scientifiche dimostrano che la fruizione di un’opera d’arte riduce significativamente il nostro stato di stress e migliora le performance del sistema immunitario, migliorando l’equilibrio generale dell’organismo. GUNA, secondo la propria filosofia centrata sulla diffusione del benessere, ha ideato e concretamente sostenuto la nascita del progetto “Arte e benessere”: tre incontri straordinari realizzati in collaborazione con uno dei più prestigiosi luoghi d’arte del mondo, il Teatro alla Scala di Milano, nel corso dei quali, prima di assistere ad un balletto, un selezionato pubblico avrà la possibilità di partecipare a un incontro con medici ed esperti, volto ad approfondire il legame tra la salute e la fruizione dell’arte. Una scheda approfondita del progetto è online sul […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

GUNA partecipa all”Omeo Fito Festival

in Bilancio integrato completo, L’OPINIONE PUBBLICA, PAZIENTI, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Quando la Musica incontra l’Arte del Guarire, si crea una indissolubile e assoluta armonia: quella sana armonia dell’essere che ciascuno ricerca nel quotidiano.   Medici, Artisti e Ricercatori si riuniscono per dare al pubblico una testimonianza e una richiesta di supporto. Nasce così la prima edizione dell’“Omeo Fito Festival” un’evento unico a livello europeo promosso dall’Associazione Scientifica Research Institute in Clinical Homeopathy, Acupuncture and Psychoterapy, per sensibilizzare l’opinione pubblica  e i media sulla validità e sull’efficacia delle Medicine Complementari, in particolare Omeopatia e Fitoterapia.  Anche per contrastare gli innumerevoli attacchi sempre più pesanti contro l’omeopatia.   Attraverso l’unione di queste due arti quella della musica e quella del guarire i promotori vogliono portare le testimonianze di ricercatori, di medici e di veterinari che hanno fatto di queste metodiche il loro campo di studio, ricerca e pratica clinica. Saranno quindi sul […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’opinione pubblica

Omeopatia e Omotossicologia, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinione Pubblica, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il nostro sforzo per la divulgazione del paradigma Omeopatico e Omotossicologico, e del suo positivo influsso sul benessere della popolazione, è indirizzato verso la vasta platea del grande pubblico: ci sforziamo di raggiungere la maggior quantità di cittadini possibili, con attività di media relation, campagne su internet, partecipazione a congressi e conferenze e supporto ad attività culturali.

 

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

I mass-media: divulgare un messaggio

In-formazione, Mass-Media, Opinione Pubblica
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’attenzione dell’azienda è innanzitutto sul “fare informazione”, ancor prima che non sulla pubblicazione di articoli sul marchio o di specifici prodotti. I mass-media sono infatti un “ritrasmettitore di consapevolezza” verso i cittadini cruciale e di straordinaria importanza. Come evidenziato nella tabella sottostante, le uscite GUNA sui mass-media sono aumentate costantemente negli ultimi anni, con il risultato di incrementare la quantità di dati rilasciati alla pubblica opinione sull’efficacia del paradigma di cura non convenzionale proposto da GUNA. Tabella: “Uscite mass-media per anno (e categorie salute/non salute)”         Grafico: “Uscite mass-media per anno”

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

www.guna.it: la nostra finestra sul web

Condivisione, I Prodotti, In-formazione, Internet, Mass-Media, Omeopatia, Omotossicologia, Stakeholder
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Collaboratori, Comunità scientifica, Dipendenti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, L’OPINIONE PUBBLICA, Medici allopatici, Medici MNC, Opinione Pubblica, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Visto il rapido evolversi della comunicazione su Internet, a soli due anni e mezzo dalla messa online del nuovo sito, su impulso della Presidenza e in stretta sinergia con lo staff Comunicazione, abbiamo deciso l’anno scorso di ristrutturare ulteriormente la nostra finestra sul web. Il sito di Guna s.p.a. solo una “vetrina aziendale”, ma costituisce il più imponente “data-base” in lingua italiana di news sulle medicine non convenzionali/complementari. L’incredibile patrimonio informativo dell’azienda è stato portato meglio alla luce e riorganizzato per garantirne la maggior fruibilità agli utenti di internet. Una particolare attenzione va a tre fiori all’occhiello della strategia web di GUNA: • nel sito destinato al pubblico  tutte le funzioni sono interattive, e regalano una nuova e più immediata esperienza di navigazione, dando al contempo all’azienda la capacità di comprendere comportamenti, esigenze e desiderata del navigatore, per costruire un rapporto sempre […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Facebook: senza blocchi nè censure

Condivisione, Internet, Social Network
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Farmacisti, Giornalisti, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, L’OPINIONE PUBBLICA, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Già nel 2009, l’azienda aveva attivato il proprio profilo Facebook, decidendo di non pubblicizzarlo in alcun modo così da verificare l’incidenza del “passaparola” nelle iscrizioni alla nota piattaforma web. Nelle tabelle di questa sezione, viene evidenziata la crescita della pagina, con riguardo anche al confronto con altri profili di aziende del settore. Adesioni al profilo Facebook (Mi Piace)   Fonte: Staff Comunicazione e CSR In perfetto “stile GUNA”, abbiamo azzerato tutte le protezioni Facebook per la privacy, con il risultato che chiunque – ma proprio chiunque! – può pubblicare commenti positivi e negativi sull’azienda, ai quali daremo sempre riscontro. Per poter vedere il profilo è necessario – sono le regole del social network – essere iscritti a Facebook. L’iscrizione com’ noto è completamente gratuita, quindi chi vorrà rimanere in contatto con noi su questo canale potrà iscriversi a Facebook e […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

GUNA TV

Condivisione, Internet, Opinione Pubblica, Social Network
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

“LA GUNA SIAMO NOI”: MAX JUDICA CORDIGLIA L’investimento di GUNA in comunicazione è motivato anche dalla convinzione che un’adeguata informazione sulle opportunità di salute offerte dalle medicine non convenzionali sia la miglior garanzia per il benessere del cittadino. Inoltre, parlare dei nostri progetti sociali e del nostro impegno per migliorare la società nella quale viviamo è di stimolo ad altre aziende e organizzazioni, in un circolo virtuoso emulativo di buone prassi a tutto vantaggio della collettività. Ecco perchè abbiamo incaricato “JUMA  Communication”, coordinata dal regista Max Judica Cordiglia, di produrre brevi video sulle nostre più importanti iniziative pubbliche e sociali. Abbiamo creato un canale TV dedicato su youtube, http://www.youtube.com/gunatv dove i video sono visionabili senza necessità di preventiva registrazione. Anche il canale GUNA TV non è stato promozionato se non mediante passaparola: successivamente, abbiamo inserito una serie di “tag” congruenti […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Omeopatia… in comune

Benessere, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia, Pubblicazioni, Public Affair
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Economico-finanziario, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

OPUSCOLO… IN COMUNE GUNA sostiene anche – con supporto in servizi – i progetti editoriali di alcune Associazioni scientifiche come AMIOT: la tradizione alla divulgazione aziendale si perde nei lontani anni della fondazione. Nell’ambito delle nostre attività di relazioni istituzionali, anche nel 2011 abbiamo sostenuto la pubblicazione e la diffusione dell’opuscolo “Omeopatia… in Comune”. L’opuscolo, redatto da AMIOT (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia), è diffuso per la prima volta in collaborazione con gli assessorati competenti alla Salute di alcuni enti locali. Dopo la prima positiva esperienza con il Comune di Milano l’iniziativa è stata adottata anche dal Comune di Pavia e della Provincia di Palermo, mentre altri enti locali che ne stanno valutandone l’adozione (Roma, Catania, Lecce…). Nel corso del 2012, circa 27.000 opuscoli sono stati stampati e distribuiti nei comuni di Napoli e di Salerno. L’iniziativa è poi proseguita […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La “Memoria storica” dell’omeopatia

DNA Aziendale, Omeopatia e Omotossicologia, Università
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

Il nostro impegno per la diffusione della conoscenza della medicina omeopatica passa anche per la conservazione dei suoi saperi più antichi, delle origini e degli strumenti ormai “storici”. In quest’ottica, presso i laboratori di GUNA, in via Palmanova 69 a Milano, sono esposti i pezzi rari del Museo dell’Omeopatia GUNA, una delle più ricche collezioni private in Europa, curata dal Prof. Leonello Milani, che con queste belle parole descrive lo spirito che ne anima la conservazione: Ciascuna raccolta storica è un tempio della memoria e la memoria di un tempo, testimonianza ed elogio dello spirito di ricerca condiviso con la costanza e la passione. 
Diversamente da una raccolta di oggetti – anche preziosi – che – inevitabilmente – riporta solo al presente da un passato più o meno lontano, memoria dell’umano “fare”, una raccolta di libri accorpati in una biblioteca […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Guna e la cultura: consapevolezza attraverso il teatro

Benessere, Cultura e Teatro, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

TULLIO SOLENGHI A TEATRO… PER L’OMEOPATIA LA MALATTIA: PAURA E DOLORE O OPPORTUNITÀ DI CRESCITA? Con questo progetto sperimentale stiamo “testando” la possibilità di veicolare il paradigma di cura delle medicine non convenzionali/complementari, raggiungendo i cittadini in un luogo dove la mente è tradizionalmente ben disposta alla ricezione di messaggi di riflessione: il teatro. Anche quest’anno abbiamo quindi sostenuto la compagnia teatrale PACTA . dei Teatri. PACTA è un organismo di produzione di spettacolo, fondato da Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi, Riccardo Magherini e Fulvio Michelazzi, riconosciuto e sostenuto da Ministero dei Beni Culturali, Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia, AGIS e Fondazione Cariplo. Rientra nei 17 teatri milanesi titolari del prestigioso abbonamento “Invito a Teatro” promosso dalla Provincia di Milano. Pur operando in ambiti differenti, Pacta e GUNA hanno entrambe a cuore la salute, la crescita e […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La nostra voce

Condivisione, CSR, DNA Aziendale
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Medici allopatici, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

GUNA concentra la maggior parte delle proprie energie nell’informazione medico-scientifica, ma si rende sempre disponibile a partecipare a convegni, seminari e dibattiti organizzati da associazioni di categoria, associazioni culturali e cooperative. Consideriamo l’informazione verso il grande pubblico parte integrante della nostra missione aziendale e riteniamo fondamentale il continuo confronto con altre imprese e attori sociali, al fine di creare occasioni di proficui scambi di “buone prassi”: per questo motivo i nostri relatori rinunciano sempre a qualunque gettone di presenza. Numerosi sono quindi gli eventi pubblici nei quali abbiamo illustrato la nostra filosofia di responsabilità sociale d’impresa, anche dibattendo sulle difficoltà e restrizioni legislative del nostro comparto industriale, e discutendo dell’efficacia delle nostre proposte terapeutiche e dei più innovativi paradigmi di cura. Potete trovare alcuni dei nostri interventi nei brevi videoclip pubblicati su GUNA TV all’indirizzo www.youtube.com/user/GUNATV   Tra questi eventi […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Mad Pride: orgoglio matto!

in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

2016   Mad Pride/Cose da Pazzi” è un progetto che coinvolge buona parte della rete nazionale degli utenti e degli operatori della salute mentale, con l’ambizione di estendersi gradatamente alla rete internazionale. Attualmente collabora con Mad Pride France, Mad Pride Toronto e Mad Pride UK. Il progetto nasce da un’idea originale, maturata all’interno di un gruppo di auto-aiuto di pazienti in psicoterapia presso l’ASL 1 di Torino, ed è gestito dai pazienti stessi, in collaborazione con gli operatori sanitari. “Mad Pride” è una manifestazione per la difesa dei diritti dei “diversamente normali”. Il disagio è tra noi, e solo chi ha frequentato un gruppo di mutuo-aiuto può essersene reso conto: i membri del gruppo sembrano così normali nella loro “diversità”… ma quanti come loro vi sono per le strade, psicologicamente “malati” senza saperlo? Quanto disagio ci portiamo addosso, nella nostra […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre
View more

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157