• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

PAZIENTI

GUNA partecipa all”Omeo Fito Festival

in Bilancio integrato completo, L’OPINIONE PUBBLICA, PAZIENTI, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Quando la Musica incontra l’Arte del Guarire, si crea una indissolubile e assoluta armonia: quella sana armonia dell’essere che ciascuno ricerca nel quotidiano.   Medici, Artisti e Ricercatori si riuniscono per dare al pubblico una testimonianza e una richiesta di supporto. Nasce così la prima edizione dell’“Omeo Fito Festival” un’evento unico a livello europeo promosso dall’Associazione Scientifica Research Institute in Clinical Homeopathy, Acupuncture and Psychoterapy, per sensibilizzare l’opinione pubblica  e i media sulla validità e sull’efficacia delle Medicine Complementari, in particolare Omeopatia e Fitoterapia.  Anche per contrastare gli innumerevoli attacchi sempre più pesanti contro l’omeopatia.   Attraverso l’unione di queste due arti quella della musica e quella del guarire i promotori vogliono portare le testimonianze di ricercatori, di medici e di veterinari che hanno fatto di queste metodiche il loro campo di studio, ricerca e pratica clinica. Saranno quindi sul […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

PROGETTO “CHE DONNA!”: RITROVARE BELLEZZA NEL PERCORSO ONCOLOGICO

aiuto psicologico, Ben-Essere, trattamento oncologico
in Bilancio integrato completo, PAZIENTI, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’idea alla base di questo progetto, nata in seno all’Associazione Ben-Essere, Associazione di Promozione Sociale operante sul territorio pavese, è rivolta alle donne in trattamento oncologico (chemioterapia, radioterapia…) il cui impatto ha effetti importanti sulla vita delle pazienti sia dal punto di vista fisico sia da quello psicologico. Riteniamo che per affrontare questo traumatico passaggio le donne necessitino di un servizio dedicato. Il progetto è motivato  dall’assenza, sul nostro territorio, di un servizio alle pazienti che veda una virtuosa collaborazione fra medici, psicologi, professionisti sanitari, estetiste ed esperti della bellezza. I destinatari sono le donne affette da cancro motivate ad effettuare un percorso di aiuto psicologico; di gestione degli effetti collaterali delle cure oncologiche, di ricerca/recupero del benessere, salute, qualità di vita e desiderose di recuperare un buon aspetto fisico e  bellezza momentaneamente compromessi.   Offrire alle donne in trattamento oncologico un […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Pazienti

Benessere, I Prodotti, Omeopatia e Omotossicologia
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il benessere dei pazienti, gli utilizzatori finali dei nostri farmaci, è il vero meta-obiettivo per cui lavoriamo: migliorare la loro salute attraverso un modello di terapia e prevenzione sempre più moderno ed efficace. Ma oltre alla produzione e distribuzione di prodotti di comprovata qualità, i nostri pazienti sono destinatari di varie iniziative e attività: progetti di ricerca avanzata nei Paesi in via di sviluppo che incrociano il business ed il sociale, il “Centralino della salute” che consente di reperire lo specialista o la farmacia più vicini e più adatti alle esigenze di ognuno, la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, in occasione della quale – grazie al nostro sostegno – i medici AMIOT offrono visite gratuite a chi si voglia avvicinare alle medicine complementari, e molto altro…

 

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

I farmaci: il cuore del nostro lavoro

Benessere, I Prodotti, Omeopatia e Omotossicologia
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Farmacisti, Guna in 1 ora, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

“LA GUNA SIAMO NOI”: LIVIANA MASCILONGO I Laboratori GUNA sono il luogo dove nascono farmaci efficaci, senza effetti collaterali. L’unità produttiva è autorizzata secondo le norme internazionali GMP. La produzione, il controllo e la conservazione dei medicinali vengono effettuati in ambienti a contaminazione particellare controllata, secondo gli standard internazionali più rigorosi. La produzione del medicinale omeopatico inizia dalla tintura madre, un macerato particolare che può essere ottenuto da piante, gemme, composti biochimici o principi biologici, secondo le antiche indicazioni delle Farmacopee Omeopatiche. La tintura madre viene diluita, sotto cappa a flusso laminare in classe 100, in modo progressivo e costante utilizzando solitamente come solvente una soluzione idroalcolica. Ad ogni diluizione viene effettuata una dinamizzazione, cioè un particolare scuotimento verticale – ad una precisa velocità e direzione – che trasmette alla soluzione caratteristiche fisico-chimiche specifiche. Queste diluizioni che mantengono il nome […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Quando la CSR diventa un modello di business: “Estrazione supercritica in Camerun”

Cooperazione Internazionale, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

L’attenzione ai pazienti di GUNA si riflette anche nella ricerca costante di soluzioni farmacologiche sempre più innovative e d’avanguardia: questo progetto pluriennale – attualmente in corso in Camerun – è tra l’altro un eccellente esempio di CSR elevata a dimensione strategica. Invece di acquistare la materia prima sui mercati internazionali, l’azienda si sta impegnando per far sviluppare competenze nel sud del mondo che creeranno un significativo valore aggiunto sull’intera filiera. Il Neem è una pianta con potenti proprietà medicinali riconosciute dalla comunità scientifica: purificante e disintossicante, antibatterico, è anche un anti-infiammatorio di provata efficacia, oltre che un potente stimolante del sistema immunitario, nonchè – più banalmente, se vaporizzato sull’epidermide – un efficace insettifugo. Il Mahatma Gandhi è stato uno dei più convinti sostenitori dei benefici del neem: pregava sotto un neem e consumava quotidianamente un infuso di foglie di neem. […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Paraguay: gli antichi saperi medicinali devono continuare a vivere

Cooperazione Internazionale, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Partner finanziari, PAZIENTI, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

  In Paraguay, le erbe medicinali rappresentano una realtà unica al mondo, con circa 5.000 specie differenti censite. La conoscenza dei segreti curativi delle erbe risale all’ epoca precolombiana ma le migrazioni ed il processo di disintegrazione delle comunità indigene hanno reso difficile la trasmissione delle conoscenze, mentre la deforestazione ostacola la riproduzione delle erbe. Questo progetto – organizzato da COOPI con il sostegno concreto di GUNA – consiste nella creazione di microimprese per la produzione di medicine tradizionali e di farmacie interculturali all’ interno della comunità indigena nella regione di Chaco in Paraguay; l’obiettivo è triplice: rivalutare le tradizioni locali, offrire impiego ai giovani indigeni emarginati, contribuire a migliorarne l’ accesso alla sanità. La produzione e l’utilizzazione delle medicine di origine biologica può essere il punto di partenza per la costruzione di un sistema sanitario pubblico che garantisca a […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il primo approccio alle medicine complementari: la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica

In-formazione, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni sanitarie, Medici MNC, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

Anche quest’anno, GUNA ha contribuito alla promozione dell’iniziativa dell’AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, organizzata in occasione della Giornata Internazionale della medicina omeopatica, un’iniziativa promossa annualmente dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, la più antica e autorevole associazione mondiale nel campo dell’Omeopatia, creata a Rotterdam nel 1925. Il progetto AMIOT, per il quale è stato creato il sito dedicato che coinvolge medici esperti in medicine non convenzionali e farmacie e parafarmacie sul territorio. I Medici hanno “aperto le porte” gratuitamente per un giorno ai pazienti interessati ad avvicinarsi per la prima volta all’Omeopatia e all’Omotossicologia o accrescere ulteriormente la propria conoscenza delle medicine complementari. L’iniziativa è stata un momento importante di incontro con il pubblico, nonchè di dialogo con i cittadini sull’offerta di soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti collaterali indesiderati che agiscono a supporto delle funzioni fisiologiche […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Al servizio dei nostri pazienti: il supporto al “Centralino della Salute”

Benessere, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Medici MNC, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il Centralino della Salute (CdS) è un servizio dell’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, garantito grazie al concreto sostegno di GUNA, e attivo dal 1999: chiamando il numero verde 800 385 014, il CdS fornisce l’indirizzo e i recapiti telefonici dei medici Omotossicologi – omeopati di tutta Italia e informazioni sulle Medicine non Convenzionali (MnC) più diffuse, come Omotossicologia, Omeopatia, Fiori di Bach, Medicina estetica biologica, Biomesoterapia, Osteopatia, Elettroagopuntura secondo Voll, e Agopuntura. La banca dati del CdS è frutto di una selezione effettuata tra i Medici diplomati AMIOT dalla Direzione Scientifica della stessa Associazione. Il servizio ha registrato nel corso degli anni performance di sempre maggiore interesse, con un picco di chiamate nel trimestre febbraio-aprile, in concomitanza con i festeggiamenti per la Giornata Internazionale dell’Omeopatia e con l’open-day “Stiamo bene…Naturalmente“, a conferma dell’aumento della diffusione delle MnC in sempre più […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Un progetto sperimentale, da Bologna al territorio nazionale: la medicina centrata sulla persona

Associazioni Mediche, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia, Sociale
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Guna in 1 ora, Medici MNC, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

La prima iniziativa frutto della partnership tra l’”Associazione Medicina Centrata sulla Persona Onlus” e GUNA è stata, nell’ormai lontano 2011, l’attivazione di un progetto per l’apertura di uno studio medico dedicato agli immigrati svantaggiati e indigenti, con particolare riferimento ai bambini e alle persone anziane o affette da forme di disabilità: quella con la Medicina Generale (FIMMG) di Bologna è stata tra l’altro la prima convenzione in Italia finalizzata ad aprire in città un ambulatorio gratuito per soggetti svantaggiati. I medici dell’Associazione, hanno prestato per 5 anni la loro opera gratuitamente per curare con i sistemi medici e di salute tradizionali degli ambiti culturali di rispettiva provenienza dei pazienti immigrati, fornendo gratuitamente prestazioni mediche e di cura dei sistemi medici e dei saperi di salute dei Paesi di provenienza, e garantendo quindi un potente ed efficace mezzo d’interazione tra le […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157