• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ

Un sistema efficace di misurazione dei risultati: c’é ancora del lavoro da fare

criticità
in Azionisti, Bilancio integrato completo, COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ, Dipendenti, Onlus, Opinione Pubblica, Pubblici degli stakeholders, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

I risultati di bilancio di GUNA sono da sempre ottimi, ma – come per altre PMI – esistono spazi di miglioramento sotto il profilo del coordinamento efficace tra top management e collaboratori. Abbiamo tentato di fare dei passi avanti, grazie a un programma di riorganizzazione aziendale varato nell’anno 2012 e durato per tutto il 2013, ma abbiamo ottenuto risultati solo parziali. I fattori che sono parte di un processo produttivo efficace e che determinano una buona organizzazione sono molteplici: professionismo, dedizione, disponibilità, responsabilità, motivazione, coscienza del proprio ruolo, competenza, visione di insieme e strumenti quali la programmazione, il budget, le routine produttive, i servizi interni, le procedure, la mission, le risorse umane, il carico del lavoro, etc. Molti di questi fattori sono presenti in GUNA, anche grazie al capitale umano di prim’ordine costituito dalla nostra squadra, ma l’azienda cresce ogni […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

GUNA train: una più efficace collaborazione tra azienda e collaboratori per stabilire gli obiettivi formativi

in Bilancio integrato completo, COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ, Dipendenti, Percorso I Nostri dipendenti, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

E’ nostro desiderio aumentare sempre più il grado di co-management tra azienda e dipendenti nello stabilire temi ed obiettivi formativi, monitorando poi anche il raggiungimento dei risultati e l’incremento delle performance post-formazione da parte dei dipendenti. L’Ufficio risorse umane (HR) di GUNA ha avviato una serie di “consultazioni” con i capi-reparto e i dipendenti per poter meglio identificare le priorità essenziali sotto il profilo degli aggiornamenti formativi in azienda, com’è illustrato nel capitolo di questa rendicontazione dal titolo “La nostra squadra“. Avremmo però voluto predisporre già da tempo fa un apposito “indicatore di scostamento” tra la percezione dei collaboratori interni in ordine alle priorità formative e la formazione realmente erogata dall’azienda, istanza sollecitata anche dalle rappresentanze Sindacali in azienda. Purtroppo non siamo riusciti a mettere a punto questo strumento, sicuramente utile per rendere i nostri collaboratori maggiormente “protagonisti” del proprio […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La certificazione SA-8000

in Bilancio integrato completo, COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ, Onlus, Opinione Pubblica, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

Tra i vari dossier in sospeso, uno dei più importanti è certamente quello relativo alla certificazione SA-8000. Come abbiamo rendicontato nel nostro report fin dal lontano 2011, avevamo avviato le pratiche interne per la verifica di conformità alle linee guida della Council of Economical Priorities Accreditation Agency. A tutt’oggi, non abbiamo però ancora dato il via al processo di advisoring da parte dell’ente certificatore indipendente: abbiamo infatti dato la priorità alle lavorazioni afferenti il “sistema di rendicontazione in tempo reale Web-Cam“, che potete apprezzare su questa piattaforma web, e che ci ha assorbito moltissimo. Si tratta del back-office per la gestione del bilancio integrato in compartecipazione con tutti i dipendenti GUNA e i pubblici esterni, entrato a pieno regime dopo l’estate 2014. Intendiamo tornare a rivolgere attenzione all’importante progetto per la certificazione SA-8000 quando prima possibile: vi terremo aggiornati su questo […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

“Torniamo all’asilo”: un progetto di volontariato aziendale e di team building

in Bilancio integrato completo, COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ, Dipendenti, Nuove generazioni, Onlus, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro, Territorio

Il volontariato aziendale, favorendo l’esercizio di attività socialmente utili da parte dei dipendenti, ne fa cittadini attivi e socialmente impegnati. E’ inoltre un importante momento di team-building ed è un catalizzatore di energie positive tale da valorizzare il fattore umano, elemento prezioso nella vita aziendale. In GUNA abbiamo quindi proposto ai collaboratori già a inizi 2010 un programma di volontariato aziendale, proseguito poi nel 2011, da svolgersi presso l’asilo multietnico “Sogno di Bimbi”, che abbiamo in un certo senso “adottato” in quanto situato a pochi isolati dalla sede di GUNA di via Palmanova. I coloratissimi bambini di quest’asilo – figli di madri extra-comunitarie a bassissimo reddito – hanno fatto breccia nel cuore di tutti noi. I 15 collaboratori interni, formati a cura della fondazione “Aiutateci a salvare i bambini Onlus”, sono intervenuti a chiamata l’anno scorso, in orario lavorativo e […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157