• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Concorrenti

I nostri fornitori: un partner fondamentale

in Bilancio integrato completo, Concorrenti, Fornitori, Giornalisti, I FORNITORI, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA Spa (di seguito denominata anche “Società”) ha a cuore il benessere e la salute dei cittadini e dei pazienti che utilizzano i suoi prodotti, ed anche la soddisfazione dei medici e dei farmacisti che li prescrivono. L’azienda ha ben chiaro il ruolo essenziale che in questo scenario ricoprono i propri fornitori di materie prime e di prodotti, e quindi – oltre alle procedure dettate dalle linee guida GMP e delle norme internazionali ISO, alle quali la Società si è conformata certificandosi, e che rispetta – l’azienda intende porre in essere ogni possibile accorgimento per garantire il massimo livello di qualità per i propri prodotti, processi e servizi. Altresì, la Società ha a cuore i propri fornitori, che considera alla stregua di partner, e che entrano a pieno diritto a far parte della catena del valore dell’azienda, e si sente […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il sostegno alla fondazione di Ervin Lazlo

Medicine Non Convenzionali, Sociale, Università
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Concorrenti, Esperti MNC, Guna in 1 ora, Istituzioni sanitarie, LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Opinion leaders culturali, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

  L’INFORMAZIONE, L’UNIVERSO, LA VITA: DAL SECOLO DELL’ENERGIA AL SECOLO DELL’INFORMAZIONE     Dopo il convegno “L’informazione, l’universo, la vita”, organizzato a fine 2011 dal Prof. Pier Mario Biava in collaborazione con l’Università IULM di Milano, caratterizzato dall’elevato profilo accademico e dalla completezza e originalità delle relazioni presentate, è proseguita la partnership con la Fondazione ELCAS di Ervin Lazlo, più volte candidato al Premio Nobel e Rettore della “Giordano Bruno University” Quali sono le “connessioni virtuose” che ci permetteranno di superare la crisi, impostando un modello di sopravvivenza del genere umano che sia sostenibile e realmente orientato al futuro? Un cambiamento necessario, che passa attraverso la ricerca dell’autenticità nel cibo, nella medicina, nello stile di vita, nella maniera di interagire tra persone e con la natura, e attraverso la consapevolezza di ogni individuo di essere parte di una rete ampia […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

I concorrenti

Condivisione, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica, Public Affair, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Concorrenti, I CONCORRENTI, Istituzioni sanitarie, Percorso Economico-finanziario, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

In GUNA abbiamo ben chiara l’importanza di operare coordinati e strategicamente compatti nell’interesse dell’intero settore, ma soprattutto in favore di medici, professionisti e pazienti. Per questo il nostro auspicio è che i nostri sforzi in questo senso vengano quanto più possibile condivisi da tutte le altre aziende attive nel settore. GUNA è parte di “Omeoimprese“, l’associazione nazionale di categoria che è “la casa” del mondo industriale omeopatico, omotossicologico ed antroposofico. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di GUNA siede nel direttivo di questo organismo, e – attualmente – il Direttore Public Affairs di GUNA, Giovanni Gorga, è stato eletto per il triennio in corso Presidente dell’Associazione. Omeoimprese rappresenta gli interessi dell’intero settore nelle sedi istituzionali, ed è anche il punto di raccordo e confronto tra i vari player industriali. Quest’organismo di rappresentanza è frutto della fusione di due distinte associazioni […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Un’innovazione unica nel settore pharma: il manifesto “No-patent” sulla libera circolazione del sapere

in Azionisti, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Concorrenti, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

“NO PATENT” costituisce una scelta totalmente controcorrente rispetto alla tendenza alla ossessiva protezione brevettuale dei risultati della ricerca scientifica e farmaceutica, in disaccordo con l’imposizione di limiti alla libera circolazione dei saperi: con questo progetto, GUNA ha rinunciato alla protezione brevettuale su ogni propria innovazione di prodotto e di processo. Per coerenza, tutte le pubblicazioni di GUNA Editore, e soprattutto i risultati e le metodologie di laboratorio adottate per le nostre ricerche scientifiche sono diffuse in modalità Copyleft, divulgabili liberamente e quindi parte del patrimonio di conoscenze della comunità. Il manifesto del progetto è consultabile su www.guna.it/nopatent. No Patent è stato lanciato nel 2009, e continua ad essere pienamente applicato in GUNA: anche nell’anno in corso è stato oggetto di attenzione da parte dei mass-media e citato in ogni occasione di pubblico confronto che ha coinvolto l’azienda, durante congressi medici […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il manifesto “NO PATENT”

in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Partner finanziari, Pazienti, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

Creiamo futuro Proposta sul tema dei brevetti industriali a favore della circolazione del sapere Fin dal 1999 le manifestazioni di Seattle contro l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) hanno portato alla ribalta il tema dei brevetti e della proprietà intellettuale, inserendolo nell’agenda politica dei movimenti sociali mondiali. Nell’ultimo decennio, i cittadini che si sono attivati per affermare il diritto ad una globalizzazione non orientata solo ed esclusivamente al profitto sono aumentati in modo esponenziale, e sono cambiate radicalmente le sensibilità e le aspettative degli utenti. L’ossessiva protezione orientata al monopolio di beni vitali e necessari quali ad esempio i farmaci, le sementi per agricoltura e l’acqua sono sempre più frequentemente sotto accusa, ed hanno stimolato importanti campagne di sensibilizzazione nell’opinione pubblica. Ciò è vero in particolare nel settore farmaceutico, dove il brevetto resta il principale strumento per la protezione degli investimenti […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Copyleft: “Creiamo futuro”

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Politici, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

IL PUNTO DI VISTA DI GUNA SULLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLE OPERE D’INGEGNO La regolazione dei diritti di condivisione delle opere d’ingegno di GUNA – che si tratti di produzioni letterarie o, cosa ancor più importante, delle risultanze di studi scientifici e studi clinici di efficacia dei farmaci – è parte integrante della campagna “No Patent” lanciata dall’azienda ad aprile 2009. Come espresso chiaramente nel manifesto “No Patent”, GUNA Spa intende agevolare con ogni mezzo garantito dalla legge la circolazione del sapere e la condivisione delle idee. Per questo, dal momento dell’avvio di questa campagna di sensibilizzazione e come parte integrante di essa, l’azienda ha deciso di adottare per i diritti in disponibilità della propria divisione GUNA Editore e del proprio settore di ricerca scientifica – la licenza “Creative Commons”, basata sul sistema “copyleft”. Secondo l’enciclopedia online Wikipedia, l’espressione inglese copyleft, […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Codice etico fornitori GUNA s.p.a.

in Azionisti, Bilancio integrato completo, Concorrenti, Dipendenti, Fornitori, Istituzioni sanitarie, Partner finanziari, Pazienti, Politici, Sezione 6 – Appendice e Allegati

I nostri fornitori: un partner fondamentale GUNA Spa (di seguito denominata anche “Società”) ha a cuore il benessere e la salute dei cittadini e dei pazienti che utilizzano i suoi prodotti, ed anche la soddisfazione dei medici e dei farmacisti che li prescrivono. L’azienda ha ben chiaro il ruolo essenziale che in questo scenario ricoprono i propri fornitori di materie prime e di prodotti, e quindi – oltre alle procedure dettate dalle linee guida GMP e delle norme internazionali ISO, alle quali la Società si è conformata certificandosi, e che rispetta – l’azienda intende porre in essere ogni possibile accorgimento per garantire il massimo livello di qualità per i propri prodotti, processi e servizi. Altresì, la Società ha a cuore i propri fornitori, che considera alla stregua di partner, e che entrano a pieno diritto a far parte della catena […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Questionario di valutazione

in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Guna in 5 minuti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Partner finanziari, Pazienti, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

Grazie per l’attenzione che hai deciso di dedicare alla lettura di questo bilancio integrato. Compilando il questionario, ci permetterai di indirizzare al meglio il nostro impegno.  Grazie per la tua preziosa collaborazione! Come sei venuto in possesso/a conoscenza di questo bilancio sociale? * campo obbligatorio  Me l’ha consegnato informatore scientifico/agente della GUNA  Mi è stato omaggiato direttamente dall’azienda  L’ho ricevuto dall’ufficio stampa  L’ho ricevuto dallo staff di GUNA per la comunicazione & responsabilità sociale  Altro:  *Di che genere sei?  Maschile  Femminile  Non voglio comunicarlo *A quale categoria professionale appartieni?  Medico  Farmacista  Pubblico/Clienti  PR, giornalista, CSR  Istituzioni/politica  Onlus  Altro:  *Quale stakeholder ti è interessato maggiormente?  Medici  Farmacisti  Clienti  Giornalista  Istituzioni/politica  Charity  Nuove generazioni  Ambiente  Territorio  Università e mondo accademico  Codice etico  Fornitori  Concorrenti  Opinione pubblica  Pazienti  Cittadini critici  Azionisti e finanza  La nostra squadra  Altro:  *Quale aspetto, in questo bilancio sociale […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157