• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Oppositori MNC

I mass-media: divulgare un messaggio

In-formazione, Mass-Media, Opinione Pubblica
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’attenzione dell’azienda è innanzitutto sul “fare informazione”, ancor prima che non sulla pubblicazione di articoli sul marchio o di specifici prodotti. I mass-media sono infatti un “ritrasmettitore di consapevolezza” verso i cittadini cruciale e di straordinaria importanza. Come evidenziato nella tabella sottostante, le uscite GUNA sui mass-media sono aumentate costantemente negli ultimi anni, con il risultato di incrementare la quantità di dati rilasciati alla pubblica opinione sull’efficacia del paradigma di cura non convenzionale proposto da GUNA. Tabella: “Uscite mass-media per anno (e categorie salute/non salute)”         Grafico: “Uscite mass-media per anno”

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il manifesto “NO PATENT”

in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Partner finanziari, Pazienti, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

Creiamo futuro Proposta sul tema dei brevetti industriali a favore della circolazione del sapere Fin dal 1999 le manifestazioni di Seattle contro l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) hanno portato alla ribalta il tema dei brevetti e della proprietà intellettuale, inserendolo nell’agenda politica dei movimenti sociali mondiali. Nell’ultimo decennio, i cittadini che si sono attivati per affermare il diritto ad una globalizzazione non orientata solo ed esclusivamente al profitto sono aumentati in modo esponenziale, e sono cambiate radicalmente le sensibilità e le aspettative degli utenti. L’ossessiva protezione orientata al monopolio di beni vitali e necessari quali ad esempio i farmaci, le sementi per agricoltura e l’acqua sono sempre più frequentemente sotto accusa, ed hanno stimolato importanti campagne di sensibilizzazione nell’opinione pubblica. Ciò è vero in particolare nel settore farmaceutico, dove il brevetto resta il principale strumento per la protezione degli investimenti […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Questionario di valutazione

in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Guna in 5 minuti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Partner finanziari, Pazienti, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

Grazie per l’attenzione che hai deciso di dedicare alla lettura di questo bilancio integrato. Compilando il questionario, ci permetterai di indirizzare al meglio il nostro impegno.  Grazie per la tua preziosa collaborazione! Come sei venuto in possesso/a conoscenza di questo bilancio sociale? * campo obbligatorio  Me l’ha consegnato informatore scientifico/agente della GUNA  Mi è stato omaggiato direttamente dall’azienda  L’ho ricevuto dall’ufficio stampa  L’ho ricevuto dallo staff di GUNA per la comunicazione & responsabilità sociale  Altro:  *Di che genere sei?  Maschile  Femminile  Non voglio comunicarlo *A quale categoria professionale appartieni?  Medico  Farmacista  Pubblico/Clienti  PR, giornalista, CSR  Istituzioni/politica  Onlus  Altro:  *Quale stakeholder ti è interessato maggiormente?  Medici  Farmacisti  Clienti  Giornalista  Istituzioni/politica  Charity  Nuove generazioni  Ambiente  Territorio  Università e mondo accademico  Codice etico  Fornitori  Concorrenti  Opinione pubblica  Pazienti  Cittadini critici  Azionisti e finanza  La nostra squadra  Altro:  *Quale aspetto, in questo bilancio sociale […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’influenza che verrà: #previenila

in Ambiente, Associazioni medici e pazienti MNC, Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Pazienti, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

  La campagna di informazione e sensibilizzazione sulle sindromi influenzali #previenila è promossa da Moige – Movimento Italiano Genitori Onlus, AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia e SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, con il contributo incondizionato di GUNA S.p.a. Dal mese di ottobre 2015 sarà operativo l’Osservatorio dell’influenza guidato dal Virologo Dott. Fabrizio Ernesto Pregliasco, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano e Direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano. L’Osservatorio seguirà il monitoraggio dei picchi influenzali durante l’inverno e comunicherà i dati tramite il sito www.previenila.it. Attivo anche il numero verde 800.38.50.14 per chiedere informazioni, suggerimenti e indicazioni ai medici dell’AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia. Dal mese di ottobre 2015 sarà inoltre in distribuzione il materiale informativo dell’iniziativa – locandina, vetrofania e dépliant – nelle farmacie e presso gli studi medici aderenti. Abbiamo deciso di sostenere questo progetto di prevenzione e informazione, promosso da importanti associazioni Mediche […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

ROUND-UP MNC: “Un’iniziativa unica e un segnale forte sull’efficacia delle MNC in Italia”

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Giornalisti, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Il dibattito riguardante le Medicine Tradizionali, Complementari e Alternative è tanto attuale quanto a tratti disorientante, e i continui fraintendimenti – epistemologici, etici, ontologici e logici – generano spesso caos e incertezza. Per portare maggiore chiarezza su questa tematica l’Ente Morale “Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS” – su impulso del Prof. Roberti di Sarsina, uno dei più accreditati esperti in MNC d’Europa – ha riunito in un round-up tutte le principali Associazioni di Medicine Non Convenzionali a profilo definito in Italia, ponendo loro domande puntuali e attuali sulle criticità e prospettive del settore. Ne è uscito un documento di estremo interesse, per una volta unitario, seppur nel rispetto delle specifiche sensibilità di ogni Associazione medica. Hanno preso parte a questo importante dibattito Cesare Santi, Presidente AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia; Antonella Ronchi, Presidente FIAMO – Federazione […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157