• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Partner finanziari

I nostri fornitori: un partner fondamentale

in Bilancio integrato completo, Concorrenti, Fornitori, Giornalisti, I FORNITORI, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA Spa (di seguito denominata anche “Società”) ha a cuore il benessere e la salute dei cittadini e dei pazienti che utilizzano i suoi prodotti, ed anche la soddisfazione dei medici e dei farmacisti che li prescrivono. L’azienda ha ben chiaro il ruolo essenziale che in questo scenario ricoprono i propri fornitori di materie prime e di prodotti, e quindi – oltre alle procedure dettate dalle linee guida GMP e delle norme internazionali ISO, alle quali la Società si è conformata certificandosi, e che rispetta – l’azienda intende porre in essere ogni possibile accorgimento per garantire il massimo livello di qualità per i propri prodotti, processi e servizi. Altresì, la Società ha a cuore i propri fornitori, che considera alla stregua di partner, e che entrano a pieno diritto a far parte della catena del valore dell’azienda, e si sente […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il nostro codice etico

Codice Etico, CSR, I Valori, Stakeholder
in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Un codice etico è efficace in ragione di quanto i suoi principi non rimangono solo “sulla carta”, ma sono oggetto di continuo impegno per una concreta applicazione; e siamo coscienti che lo sforzo per raggiungere i più alti standard di soddisfazione a beneficio di clienti, collaboratori interni e fornitori dev’essere costante, e non venir mai meno. Per questo non solo stiamo provvedendo a diffondere il nostro Codice Etico, ma siamo disponibili a migliorarlo costantemente sulla base delle indicazioni che ognuno dei nostri stakeholder ci vorrà fare pervenire. A nostro avviso, lo sforzo per raggiungere i più alti standard di soddisfazione a beneficio di clienti, collaboratori interni e fornitori dev’essere costante e non venir mai meno. Come primo passo, dopo anni di lavoro sulla base di principi codificati solo “per prassi”, abbiamo messo per iscritto il nostro Codice Etico. Non solo […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Paraguay: gli antichi saperi medicinali devono continuare a vivere

Cooperazione Internazionale, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Partner finanziari, PAZIENTI, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

  In Paraguay, le erbe medicinali rappresentano una realtà unica al mondo, con circa 5.000 specie differenti censite. La conoscenza dei segreti curativi delle erbe risale all’ epoca precolombiana ma le migrazioni ed il processo di disintegrazione delle comunità indigene hanno reso difficile la trasmissione delle conoscenze, mentre la deforestazione ostacola la riproduzione delle erbe. Questo progetto – organizzato da COOPI con il sostegno concreto di GUNA – consiste nella creazione di microimprese per la produzione di medicine tradizionali e di farmacie interculturali all’ interno della comunità indigena nella regione di Chaco in Paraguay; l’obiettivo è triplice: rivalutare le tradizioni locali, offrire impiego ai giovani indigeni emarginati, contribuire a migliorarne l’ accesso alla sanità. La produzione e l’utilizzazione delle medicine di origine biologica può essere il punto di partenza per la costruzione di un sistema sanitario pubblico che garantisca a […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’inquadramento a tempo indeterminato come politica per garantire un futuro stabile ai nostri collaboratori interni

I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Partner finanziari, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA non riconosce all’instabilità e alla precarietà alcun valore aggiunto: ci impegniamo da sempre per garantire quanto più possibile ai nostri dipendenti e collaboratori un futuro certo. Questo passa anche attraverso la stabilità lavorativa: la certezza di un’entrata mensile fissa permette di progettare su basi solide i propri impegni con se stessi, con la famiglia, per l’acquisto di una casa, per la propria crescita personale. Per questo limitiamo al minimo i contratti a tempo determinato, a progetto e ogni altra forma precaria di inquadramento contrattuale. Il contratto nazionale applicato è quello del settore del Commercio. Nella tabella seguente, è possibile verificare anno per anno il rapporto esistente tra collaboratori, dirigenti, quadri, impiegati, operai etc Tabella: “Personale (totale, e per tipologia di contratto)”     fonte: Antonella Fettarappa – Direzione del Personale In tema di pari opportunità, segnaliamo inoltre nella tabella […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il rapporto con i sindacati

Condivisione, I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Partner finanziari, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

LA GUNA SIAMO NOI: ALESSANDRO PIZZOCCARO Nel Bilancio Integrato dell’anno scorso evidenzievamo una grave “non compliance” relativa alla mancata attivazione di un dialogo con i Sindacati. GUNA, come molte PMI, è un’azienda a basso tasso di sindacalizzazione, ma gli azionisti riconoscono ovviamente il pieno diritto dei dipendenti a riferirsi ai Sindacati confederati e di base per la tutela dei propri diritti. Abbiamo sollecitato diversi incontri con le rappresentanze Sindacali, redigendo di nostra iniziativa dei memorandum finalizzati a migliorare ulteriormente il grado di soddisfazione dei dipendenti. Ad ottobre 2012, è stato siglata un’intesa tra il CdA di GUNA e i Sindacati con focus sui seguenti punti: – miglioramento delle comunicazioni tra le parti, con invio trimestrale di report sulla situazione delle maestranze da parte della Direzione del Personale; – nell’attea della messa a regime del progetto GUNA TRAIN, elaborazione di un […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Sempre “in gara”, divertendoci, per fare meglio

in Associazioni di consumatori, Azionisti, Bilancio integrato completo, Giornalisti, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

Dopo la partecipazione nel 2011 agli “Oscar di Bilancio”, il prestigioso premio di Borsa Italiana e FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) che si svolge a Palazzo Mezzanotte a Milano, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano, evento che ci ha visto arrivare in finale, abbiamo proseguito negli anni seguenti con il nostro impegno nel participare a vari concorsi, con lo scopo di “farci misurare” da giurie indipendenti, nel contempo “raccontare” la nostra esperienza ad altre aziende, e partecipare alla veicolazione di buone prassi.   GUNA è stata inoltre insignita di vari premi e riconoscimenti, tra i più importanti vogliamo ricordare:       – l’”Italian Public Affairs Awards“, assegnato dalla Public Affairs Association per la categoria Organizzazioni private e imprese, che certifica “l’eccellenza nelle Relazioni Istituzionali in Sanità”, e conferito nelal Sala Capitolare del Senato della Repubblica; […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Bilancio contabile di Guna s.p.a.

Numeri e Dati
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Percorso Economico-finanziario, Pubblici degli stakeholders, Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A., Sindacati

  Quando la gestione di un impresa mira unicamente al profitto, l’impresa è condannata a morte, perché non ha più alcuna ragion d’essere (Henry Ford, Industriale) BILANCIO CONTABILE 2017 GUNA S.P.A.   Bilancio Guna (XLS) Il Bilancio Guna in un foglio di calcolo SCARICA (a breve disponibile)   Bilancio Guna (XBRL) Il Bilancio Guna in un formato open standard SCARICA (a breve disponibile) Bilancio Guna (PDF) Il Bilancio Guna in formato PDF SCARICA Bilancio Guna (DOC) Il Bilancio Guna in un foglio di testo SCARICA (a breve disponibile)  

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La puntualità nei pagamenti: generiamo “sicurezza” nelle aziende fornitrici

Governance, I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Fornitori, I FORNITORI, Partner finanziari, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

“LA GUNA SIAMO NOI”: MAURO SALANDRA In GUNA abbiamo sempre avuto particolare attenzione al rispetto dei tempi di pagamento pattuiti con i propri fornitori. A nostro avviso, la responsabilizzazione di GUNA nei rapporti verso i fornitori esterni è un chiaro indice di rispetto nei loro confronti. Nel 2009, a causa della pesante crisi finanziaria che ha colpito tutti i settori produttivi, le tempistiche di pagamento si erano allungate, arrivando a sfiorare la media di 110 giorni. Nel bilancio sociale 2009, annunciavamo però l’impegno a ridurre questo ritardo. Successivamente, grazie anche all’impegno del reparto Amministrazione, il tempo medio di pagamento dei fornitori è sceso significativamente, come dimostra la relativa tabella del sistema di rendicontazione a flusso continuo “Web-cam”. Un risultato questo di cui andiamo particolarmente fieri e che – in questo periodo di tensione economico-finanziaria – è sicuramente in “contro-tendenza” rispetto […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’etica non solo a parole: le nostre regole per la gestione degli affari pubblici

Codice Etico, Public Affair
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Percorso Il Mondo GUNA, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

In un contesto di crisi nazionale e internazionale e in un settore, quello farmaceutico, in passato più volte al centro di scandali di ogni tipo, GUNA ha voluto lanciare un segnale controcorrente per tutelare al meglio gli interessi della collettività. Ispirati ai più importanti codici etici in materia di relazioni pubbliche nazionali ed internazionali, i 18 articoli del nostro Codice Etico per gli Affari Pubblici sanciscono i principi di comportamento e il sistema di regole che devono essere osservati nella gestione dei rapporti dell’azienda con il mondo della politica e delle istituzioni. Correttezza, lealtà, integrità e trasparenza sono da sempre i valori fondanti per un’azienda come la nostra, leader in Italia nella produzione e distribuzione di farmaci di origine biologica, e dovrebbero ispirare tutte le azioni e i comportamenti dei soggetti che operano direttamente o indirettamente per suo conto. Come […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Public affair award: Guna eccellenza nella comunicazione sanitaria

Premi, Public Affair, Qualità, Stakeholder
in Associazioni di consumatori, Azionisti, Bilancio integrato completo, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

CI piace ricordare come l’iniziativa “Opuscoli in…comune”, promossa da GUNA abbia ottenuto il conferimento dell’Italian Public Affairs Awards 2012, assegnato dalla Public Affairs Association per la categoria Organizzazioni private e imprese, che certifica “l’eccellenza nelle Relazioni Istituzionali in Sanità”. La premiazione avvenne martedì a Roma, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica e vide la partecipazione di Giovanni Gorga, Public Affairs Manager dell’azienda, che ritirò il riconoscimento ufficiale consegnato dal Senatore Antonio Tomassini, Presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato e del Comitato Etico della PAA. La giuria, composta da rappresentanti del Parlamento, del Governo, del mondo Accademico universitario, dell’impresa, dei consumatori, dei giornalisti e dagli Enti nazionali ed internazionali che operano nel settore delle relazioni istituzionali, scelse di riconoscere come eccellenza quest’iniziativa, il cui obiettivo era di portare a una maggiore diffusione della conoscenza della medicina […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La nostra voce

Condivisione, CSR, DNA Aziendale
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Guna in 1 ora, L’OPINIONE PUBBLICA, Medici allopatici, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

GUNA concentra la maggior parte delle proprie energie nell’informazione medico-scientifica, ma si rende sempre disponibile a partecipare a convegni, seminari e dibattiti organizzati da associazioni di categoria, associazioni culturali e cooperative. Consideriamo l’informazione verso il grande pubblico parte integrante della nostra missione aziendale e riteniamo fondamentale il continuo confronto con altre imprese e attori sociali, al fine di creare occasioni di proficui scambi di “buone prassi”: per questo motivo i nostri relatori rinunciano sempre a qualunque gettone di presenza. Numerosi sono quindi gli eventi pubblici nei quali abbiamo illustrato la nostra filosofia di responsabilità sociale d’impresa, anche dibattendo sulle difficoltà e restrizioni legislative del nostro comparto industriale, e discutendo dell’efficacia delle nostre proposte terapeutiche e dei più innovativi paradigmi di cura. Potete trovare alcuni dei nostri interventi nei brevi videoclip pubblicati su GUNA TV all’indirizzo www.youtube.com/user/GUNATV   Tra questi eventi […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Lettera del presidente di GUNA s.p.a.: fabbricare benessere

DNA Aziendale, I Valori, L’azienda
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Guna in 5 minuti, Partner finanziari, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 1 – Introduzione

Videointervista al Presidente di GUNA: Alessandro Pizzoccaro “si confessa”…   Caro lettore,          benvenuto nello spazio digitale di rendicontazione della nostra azienda, dove pubblichiamo il nostro Bilancio Integrato, dal titolo “Fabbricare benessere”. Sono passati diversi anni dal “giro di boa” dei festeggiamenti per i 30 di vita di GUNA, occasione che ci parve propizia per interrogarci – pur nel pieno di un positivo periodo di crescita per la nostra azienda farmaceutica – sul significato della crisi profonda che – non solo l’Italia, bensì il mondo intero – sta vivendo ormai da anni. Una crisi “sistemica”, come l’hanno definita in molti, che per noi è innanzitutto una crisi di valori, una radicale messa in discussione del principio della crescita infinita in nome del denaro, “costi quel che costi”. Quando oltre tre decenni anni fa io e la mia famiglia decidemmo di […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre
View more

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157