• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Sindacati

Il codice etico di Guna s.p.a.

Codice Etico, Garante Etico, I Valori, L’azienda
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Pazienti, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

Premessa: cosa è GUNA? Riteniamo utile inquadrare questo Codice Etico nel più ampio panorama delle attività dell’azienda, e quindi illustrare sinteticamente al lettore le principali attività industriali e di ricerca che definiscono i contorni della nostra identità. GUNA nasce dall’intuizione e dal sapere di Alessandro Pizzoccaro ed Adriana Carluccio, marito e moglie, che 33 anni fa hanno deciso di dedicare la loro attenzione e la loro passione al messaggio culturale omeopatico. “GUNA” è una parola di origine sanscrita, che significa tanto “le qualità dell’essere” quanto “l’Energia che pervade ogni essere vivente”. Oggi, GUNA è il leader italiano nel settore dell’Omeopatia e della Medicina Fisiologica di Regolazione e vanta il più innovativo stabilimento farmaceutico al mondo per le medicine biologiche e di origine naturale, a Milano, in via Palmanova n°69. Conta centinaia tra dipendenti, ricercatori ed informatori, con un fatturato in crescita […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

I nostri fornitori: un partner fondamentale

in Bilancio integrato completo, Concorrenti, Fornitori, Giornalisti, I FORNITORI, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA Spa (di seguito denominata anche “Società”) ha a cuore il benessere e la salute dei cittadini e dei pazienti che utilizzano i suoi prodotti, ed anche la soddisfazione dei medici e dei farmacisti che li prescrivono. L’azienda ha ben chiaro il ruolo essenziale che in questo scenario ricoprono i propri fornitori di materie prime e di prodotti, e quindi – oltre alle procedure dettate dalle linee guida GMP e delle norme internazionali ISO, alle quali la Società si è conformata certificandosi, e che rispetta – l’azienda intende porre in essere ogni possibile accorgimento per garantire il massimo livello di qualità per i propri prodotti, processi e servizi. Altresì, la Società ha a cuore i propri fornitori, che considera alla stregua di partner, e che entrano a pieno diritto a far parte della catena del valore dell’azienda, e si sente […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La nostra squadra

in Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

Ci sentiamo membri di un gruppo orientato a produrre salute. Sono numerose le azioni progettuali che toccano più da vicino noi collaboratori, incluse le iniziative finalizzate al miglioramento dell’ambiente e del clima di lavoro, i progetti di comunicazione interna e le azioni di volontariato aziendale. Ma prima di tutto la squadra di GUNA riceve una particolare attenzione a livello contrattuale, perchè siamo convinti che per produrre valore occorra innanzitutto riconoscere il giusto merito a chi in un’azienda ci lavora ogni giorno…

 “La GUNA siamo noi”: Emanuele Malaspina

 

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

L’inquadramento a tempo indeterminato come politica per garantire un futuro stabile ai nostri collaboratori interni

I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Partner finanziari, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA non riconosce all’instabilità e alla precarietà alcun valore aggiunto: ci impegniamo da sempre per garantire quanto più possibile ai nostri dipendenti e collaboratori un futuro certo. Questo passa anche attraverso la stabilità lavorativa: la certezza di un’entrata mensile fissa permette di progettare su basi solide i propri impegni con se stessi, con la famiglia, per l’acquisto di una casa, per la propria crescita personale. Per questo limitiamo al minimo i contratti a tempo determinato, a progetto e ogni altra forma precaria di inquadramento contrattuale. Il contratto nazionale applicato è quello del settore del Commercio. Nella tabella seguente, è possibile verificare anno per anno il rapporto esistente tra collaboratori, dirigenti, quadri, impiegati, operai etc Tabella: “Personale (totale, e per tipologia di contratto)”     fonte: Antonella Fettarappa – Direzione del Personale In tema di pari opportunità, segnaliamo inoltre nella tabella […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il lavoro e la vita…sono violenti?

Garante Etico, Governance, Non Violenza
in Bilancio integrato completo, Dipendenti, Giornalisti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

LA GIORNATA DELLA NON-VIOLENZA IN AZIENDA GUNA ha da sempre presente nel proprio DNA il concetto di “non violenza” e per dare la giusta importanza a questa tematica ha istituito – prima azienda al mondo – la figura del “Peace Manager”, nella persona di Antonella Zaghini, membro dello staff di Presidenza, impegnata sia come “garante etico” per dirimere eventuali controversie tra collaboratori, sia come organizzatrice di eventi aziendali sul tema della non violenza.   Dopo la partecipazione nel 2010 alla straordinaria esperienza della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, con l’organizzazione nel 2010 di “Facciamo la Pace”, il primo concorso nazionale sulla non violenza nelle scuole, Antonella è stata incaricata di prendere in carico l’organizzazione, della “Giornata della Non Violenza in Azienda”, che da allora prosegue ininterrotta ogni anno, il 2 ottobre, data dal forte connotato simbolico, in quanto […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

“Radio Guna”, il garante etico e l’agorà annuale

Condivisione, I Valori, Radio GUNA
in Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Opinione Pubblica, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

In GUNA è riservata una costante attenzione al capitale umano: la “squadra” in continua crescita è percepita come una “community” in cui nuovi innesti aggiungono il proprio bagaglio di esperienza a un nucleo ormai storico di collaboratori. Per valorizzare questo patrimonio umano in continua evoluzione e favorire il mantenimento di un buon clima interno, sono state avviate diverse iniziative di ascolto e dialogo con e fra i collaboratori interni. È proseguito regolarmente anche quest’anno l’invio periodico della newsletter interna “Radio GUNA”, un house-organ elettronico che con cadenza mensile informa sulle ultime novità in azienda e nel mondo delle medicine non convenzionali e periodicamente dà anche voce ai dipendenti stessi. Sono infatti intervistati a turno nella rubrica “La GUNA sono io”: i collaboratori interni da intervistare non sono scelti da una redazione o dalla direzione dell’azienda, ma vengono proposti dai loro […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La formazione interna

Condivisione, Formazione, Qualità
in Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

TUTTI A SCUOLA: IMPARIAMO L’INGLESE TUTTI A SCUOLA… DI OMEOPATIA! Il nostro impegno nella formazione della nostra squadra è costante, come dimostrano i dati esposti in queste tabelle…   Tabella: “Analitico corsi formazione effettuati /programmati x anno”       * il numero si riferisce al reale numeri di corsi pianificati e poi svolti in azienda, ma – oltre ciò – alcuni corsi sono stati ripetuti per ragioni logistiche più volte, in più “edizioni”, in date/orari differenti, ma con i medesimi contenuti   Tabella: “Corsi svolti per argomento”         (Fonte: Antonella Fettarappa – Responsabile Divisione HR)       Il progetto “GUNA Train” – che prevede un’azione di co-management nella determinazione degli obiettivi, ovvero il coinvolgimento dei dipendenti stessi nel segnalare le proprie carenze formative e pianificare insieme alla Direzione eventuali corsi ulteriori a quelli obbligatori per […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Il rapporto con i sindacati

Condivisione, I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Guna in 1 ora, LA NOSTRA SQUADRA, Partner finanziari, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

LA GUNA SIAMO NOI: ALESSANDRO PIZZOCCARO Nel Bilancio Integrato dell’anno scorso evidenzievamo una grave “non compliance” relativa alla mancata attivazione di un dialogo con i Sindacati. GUNA, come molte PMI, è un’azienda a basso tasso di sindacalizzazione, ma gli azionisti riconoscono ovviamente il pieno diritto dei dipendenti a riferirsi ai Sindacati confederati e di base per la tutela dei propri diritti. Abbiamo sollecitato diversi incontri con le rappresentanze Sindacali, redigendo di nostra iniziativa dei memorandum finalizzati a migliorare ulteriormente il grado di soddisfazione dei dipendenti. Ad ottobre 2012, è stato siglata un’intesa tra il CdA di GUNA e i Sindacati con focus sui seguenti punti: – miglioramento delle comunicazioni tra le parti, con invio trimestrale di report sulla situazione delle maestranze da parte della Direzione del Personale; – nell’attea della messa a regime del progetto GUNA TRAIN, elaborazione di un […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Sempre “in gara”, divertendoci, per fare meglio

in Associazioni di consumatori, Azionisti, Bilancio integrato completo, Giornalisti, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

Dopo la partecipazione nel 2011 agli “Oscar di Bilancio”, il prestigioso premio di Borsa Italiana e FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) che si svolge a Palazzo Mezzanotte a Milano, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano, evento che ci ha visto arrivare in finale, abbiamo proseguito negli anni seguenti con il nostro impegno nel participare a vari concorsi, con lo scopo di “farci misurare” da giurie indipendenti, nel contempo “raccontare” la nostra esperienza ad altre aziende, e partecipare alla veicolazione di buone prassi.   GUNA è stata inoltre insignita di vari premi e riconoscimenti, tra i più importanti vogliamo ricordare:       – l’”Italian Public Affairs Awards“, assegnato dalla Public Affairs Association per la categoria Organizzazioni private e imprese, che certifica “l’eccellenza nelle Relazioni Istituzionali in Sanità”, e conferito nelal Sala Capitolare del Senato della Repubblica; […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

Bilancio contabile di Guna s.p.a.

Numeri e Dati
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Percorso Economico-finanziario, Pubblici degli stakeholders, Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A., Sindacati

  Quando la gestione di un impresa mira unicamente al profitto, l’impresa è condannata a morte, perché non ha più alcuna ragion d’essere (Henry Ford, Industriale) BILANCIO CONTABILE 2017 GUNA S.P.A.   Bilancio Guna (XLS) Il Bilancio Guna in un foglio di calcolo SCARICA (a breve disponibile)   Bilancio Guna (XBRL) Il Bilancio Guna in un formato open standard SCARICA (a breve disponibile) Bilancio Guna (PDF) Il Bilancio Guna in formato PDF SCARICA Bilancio Guna (DOC) Il Bilancio Guna in un foglio di testo SCARICA (a breve disponibile)  

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

La puntualità nei pagamenti: generiamo “sicurezza” nelle aziende fornitrici

Governance, I Valori
in Azionisti, Bilancio integrato completo, Fornitori, I FORNITORI, Partner finanziari, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

“LA GUNA SIAMO NOI”: MAURO SALANDRA In GUNA abbiamo sempre avuto particolare attenzione al rispetto dei tempi di pagamento pattuiti con i propri fornitori. A nostro avviso, la responsabilizzazione di GUNA nei rapporti verso i fornitori esterni è un chiaro indice di rispetto nei loro confronti. Nel 2009, a causa della pesante crisi finanziaria che ha colpito tutti i settori produttivi, le tempistiche di pagamento si erano allungate, arrivando a sfiorare la media di 110 giorni. Nel bilancio sociale 2009, annunciavamo però l’impegno a ridurre questo ritardo. Successivamente, grazie anche all’impegno del reparto Amministrazione, il tempo medio di pagamento dei fornitori è sceso significativamente, come dimostra la relativa tabella del sistema di rendicontazione a flusso continuo “Web-cam”. Un risultato questo di cui andiamo particolarmente fieri e che – in questo periodo di tensione economico-finanziaria – è sicuramente in “contro-tendenza” rispetto […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre

“Low Dose Medicine”: nuovi paradigmi per la salute

Benessere, I Prodotti, Omeopatia e Omotossicologia
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Ex-clienti, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Guna in 5 minuti, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Pazienti, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna, Sindacati, Università

L’Omotossicologia è una concezione innovativa dell’Omeopatia, con un suo proprio corpus teorico e metodologico e una sua caratteristica azione terapeutica. Questo tipo di terapie – sempre più conosciute con il nome di “Low Dose Medicine/Medicina dei bassi dosaggi” – stimolano i meccanismi di autoguarigione propri dell’organismo, incrementando la risposta immunitaria specifica di ciascun soggetto, con tempi d’azione sovrapponibili a quelli della medicina convenzionale, e in certi casi anche inferiori. La diffusione di queste soluzioni terapeutiche, che migliorano gli indici di salute della popolazione, sono probabilmente la nostra più importante azione di responsabilità sociale. L’Omeopatia nacque alla fine del XVIII secolo, per merito del medico tedesco Samuel Hahnemann, che ebbe l’intuizione di poter curare le malattie mediante una serie di sostanze provenienti dal mondo animale, vegetale e minerale che agiscono assecondando ed implementando le naturali reazioni dell’organismo: migliorano le difese immunitarie, […]

Condividi
  • facebookFacebook
  • twitterTwitter
  • linkedinLinkedin
  • gplusGplus
  • tumblrTumblr
Leggi Oltre
View more

Naviga il Bilancio

  • Bilancio integrato completo
    • Sezione 1 – Introduzione
    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
    • Sezione 5 – Guardiamo al Futuro
      • ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”
      • COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO
      • COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ
    • Sezione 6 – Appendice e Allegati
  • Guna in 1 ora
  • Guna in 15 minuti
  • Guna in 5 minuti
  • Infografiche
  • Percorso Economico-finanziario
  • Percorso I Nostri dipendenti
  • Percorso Il Mondo GUNA
  • Percorso Professionisti della salute
  • Percorso Solidarietà & Sociale
  • Stakeholder
    • Ambiente
    • Associazioni di consumatori
    • Associazioni medici e pazienti MNC
    • Azionisti
    • Cittadini critici
    • Collaboratori
    • Comunità scientifica
    • Concorrenti
    • Dipendenti
    • Esperti MNC
    • Ex-clienti
    • Farmacisti
    • Fornitori
    • Giornalisti
    • Istituzioni pubbliche
    • Istituzioni sanitarie
    • Medici allopatici
    • Medici MNC
    • Nuove generazioni
    • Onlus
    • Opinion leaders culturali
    • Opinione Pubblica
    • Oppositori MNC
    • Partner finanziari
    • Pazienti
    • Politici
    • Pubblici degli stakeholders
    • Sindacati
    • Territorio
    • Università
  • UTENTI

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Garante Etico Governance In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • “Conoscere l’Amazzonia per preservarla”: un progetto scolastico di consapevolezza ambientale
  • “TERRA MALA”: il dramma della Terra dei Fuochi
  • The Breath: Guna fa la sua parte contro l’inquinamento atmosferico!
  • Guna “Alla Scala”: il benessere in scena!
  • GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157