Linee guida per i finanziamenti alle associazioni di medici e di pazienti di medicine complementari non convenzionali
GUNA riconosce l’importanza e il valore “culturale” di ogni intervento volto a dare impulso alla diffusione delle medicine complementari/non convenzionali in Italia, L’azienda intende quindi agevolare fattivamente ogni attore sociale – associazioni di medici, di farmacisti, di pazienti, Onlus, federazioni, ecc. – che sia interessato a presentare progetti di partnership e/o sponsorship al buon esito dei quali l’azienda possa contribuire con risorse finanziarie, professionali o con supporti tecnico-scientifici. GUNA in particolare intende garantire la possibilità di avvio e realizzazione di progetti di eccellenza ad alto valore innovativo. Gli assi di intervento sono principalmente tre: 1) ricerca clinica e di base nel campo della “Low-Dose Medicine”; 2) informazione ed educazione culturale nel campo delle medicine complementari/non convenzionali (congressi, convegni, seminari, azioni di formazione di addetti ai lavori del settore salute, ecc.), ad esclusione dell’attività di in-formazione medico-scientifica e di ogni altra attività […]