• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Risultati di Ricerca per: associazioni medici

Linee guida per i finanziamenti alle associazioni di medici e di pazienti di medicine complementari non convenzionali

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Istituzioni sanitarie, Opinion leaders culturali, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Università

GUNA riconosce l’importanza e il valore “culturale” di ogni intervento volto a dare impulso alla diffusione delle medicine complementari/non convenzionali in Italia, L’azienda intende quindi agevolare fattivamente ogni attore sociale – associazioni di medici, di farmacisti, di pazienti, Onlus, federazioni, ecc. – che sia interessato a presentare progetti di partnership e/o sponsorship al buon esito dei quali l’azienda possa contribuire con risorse finanziarie, professionali o con supporti tecnico-scientifici. GUNA in particolare intende garantire la possibilità di avvio e realizzazione di progetti di eccellenza ad alto valore innovativo.   Gli assi di intervento sono principalmente tre: 1)  ricerca clinica e di base nel campo della “Low-Dose Medicine”; 2) informazione ed educazione culturale nel campo delle medicine complementari/non convenzionali (congressi, convegni, seminari, azioni di formazione di addetti ai lavori del settore salute, ecc.), ad esclusione dell’attività di in-formazione medico-scientifica e di ogni altra attività […]

Approfondisci

Linee-guida per il sostegno alle attività delle associazioni scientifiche e mediche

Associazioni Mediche, Benessere, Condivisione, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia, Ricerca, Università
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE, Medici allopatici, Medici MNC, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Professionisti della salute, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

GUNA riconosce l’importanza ed il valore di ogni intervento volto a dare un più incisivo impulso alla diffusione delle medicine complementari/non convenzionali in Italia e del messaggio culturale ad esse connesso. L’azienda intende quindi agevolare ogni attore sociale – associazioni di medici, di farmacisti, di pazienti, ONLUS, federazioni, ecc. – che sia interessato a presentare progetti di partnership e/o sponsorship al buon esito dei quali l’azienda possa contribuire con risorse finanziarie, professionali o con supporti tecnico-scientifici. GUNA in particolare intende garantire la possibilità di avvio e realizzazione di progetti di eccellenza e ad alto valore innovativo. Abbiamo quindi codificato con chiarezza e trasparenza le modalità di accesso a questi finanziamenti a fondo perduto, così da evitare valutazioni di carattere soggettivo e standardizzare il più possibile – sulle base di criteri obiettivi e certi – l’intero processo di analisi delle domande. […]

Approfondisci

Medici nelle scuole: il progetto “Natura che Cura”

Istruzione, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

“Natura che Cura” è un progetto pluriennale nato nel 2009 in stretta collaborazione con un team di medici specializzati in Omotossicologia che – grazie all’apporto creativo di CivicaMente, società specializzata nella realizzazione di supporti didattici interattivi per le scuole – ha realizzato un kit multimediale per aumentare la conoscenza degli studenti sul tema delle medicine biologiche e naturali. Le nostre regole etiche di “non invadenza” prevedono che nessuna azione di marketing diretto possa essere promossa sui minori, al fine di evitare il rischio dell’induzione surrettizia all’uso di farmaci; abbiamo così rinunciato a far apparire il logo GUNA sui materiali del progetto destinati ai bambini, e vietato che nel corso della lezione si faccia riferimento ad alcun prodotto o servizio GUNA. L’iniziativa si è evoluta nel 2010, ponendo i medici al centro del progetto, e modificando il nome in “Natura che […]

Approfondisci

GUNA e la formazione di medici e farmacisti

in Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

La formazione e l’aggiornamento dei professionisti della salute è un punto chiave nelle strategie di GUNA, perché siamo convinti che un medico  competente ed aggiornato sia la miglior garanzia per una corretta ricaduta in termini di salute pubblica. Per questa ragione, l’azienda promuove anche direttamente un’intensa attività di formazione attraverso una faculty di qualificati medici esperti e di informazione attraverso gli informatori scientifici GUNA.   Tramite la nostra rete sul territorio l’attenzione all’informazione ai medici è mantenuta costante anche sulle iniziative sociali nelle quali GUNA è coinvolta: gli Informatori Scientifici del Farmaco vengono informati degli eventi più importanti, allo scopo di trasferire la notizia a medici e farmacisti.   Inoltre, GUNA – tra le diverse Società Scientifiche alle quali non fa mancare il proprio appoggio grazie ad accordi di sponsorship accuratamente regolamentati – sostiene l’International Academy of Physiological Regulating Medicine […]

Approfondisci

Farmacisti e medici

In-formazione, Non Violenza, Stakeholder
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Medici allopatici, Medici MNC, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Medici e farmacisti – operatori qualificati e “generatori di salute” – sono al centro di tutte le nostre attenzioni, tanto che l’85% dei farmaci prodotti e distribuiti da GUNA viene immesso sul mercato a seguito di ricettazione medica, e anche buona parte degli integratori sono acquistati a seguito dei consigli del farmacista di fiducia. A loro sono rivolte le attivita di in-formazione, occasioni di aggiornamento e confronto fra professionisti, mentre lo sforzo logistico di far pervenire puntualmente i nostri prodotti nelle farmacie è monitorato anche dal progetto “Reclamaci!”. GUNA s’impegna inoltre per essere vicina alle realtà in difficoltà a causa di fenomeni naturali imprevisti, come alluvioni e terremoti

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy