Guna e il dialogo tra religioni: Dialog Milano!
Dialog Milano è un progetto innovativo che parte da uno spazio fisico, Casa del Dialogo, e si propone di organizzare in una serie di eventi culturali finalizzati alla promozione del dialogo e del confronto tra religioni e culture. Nella Casa del Dialogo trovano spazio 5 ambienti con allestimento simbolico e temporaneo dedicati alle tradizioni religiose più diffuse: buddismo, induismo, ebraismo, cristianesimo e islam. Spazi per conoscere le diverse tradizione religiose e il loro impegno comune nella costruzione di un mondo più pacifico e più umano.
Promosso da Comunità di Sant’Egidio, Forum delle religioni con la collaborazione del Comune di Milano, e con il sostegno concreto di GUNA, Dialog aspira a diventare nel periodo maggio-ottobre 2015 – e oltre – un punto di riferimento per il pubblico e le organizzazioni della società civile. L’iniziativa si propone anche di contribuire a ridurre le tensioni sociali nella città durante e oltre il periodo di EXPO 2015.
Dialog Milano intende diventare un’esperienza pilota, un modello in grado di ispirare altre realtà metropolitane dove potrebbe essere adottato con i necessari adattamenti.
Gli eventi già realizzati e quelli in programma:
- Viaggi della speranza: Europa, religioni e accoglienza
- Morire di speranza
- L’Albania, un esempio di convivenza interreligiosa in Europa
- Iftar: musulmani, cristiani ed ebrei insieme per il Ramadan
- Se perdono non perdo!
- Preghiera ecumenica per la pace nello Spirito di Assisi
- Diretta streaming del Meeting Internazionale Uomini e Religioni “La pace è sempre possibile”
- India:religioni, sviluppo economico e nuovo umanesimo
- Ricostruire il tessuto urbano: le religioni e il bene della città
- Compassione con passione!
- Rime di dialogo: pace in versi
- Convivere nelle città. Incontro di Sindaci sulle sfide del pluralismo religioso
- Forum interreligioso seconde generazioni
- Made in Italy – Cittadini si diventa
Il Video dell’inaugurazione
