GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
Trasmissione NON VEDO L’ORA – “Codici restaurati da Guna” col Dott. Alessandro Pizzoccaro – 15/11/19 GUNA – su decisione del nostro Presidente – ha partecipato con un contributo economico al recupero di due preziosi testi medici del XV secolo: i Manoscritti entrarono a far parte dei fondi librari donati da Vittorio Amedeo II alla Biblioteca del Regio Ateneo torinese al momento della sua costituzione (1723). Il primo codice cartaceo contiene due testi di Praxis medica di Mesue, il Liber de simplicibus medicinis e dell’Antidotarium. L’autore è un medico italiano che aveva assunto lo pseudonimo di Mesue. Il Liber de simplicibus medicinis, indaga sul trattamento medico in generale e sulle proprietà di vari farmaci. L’ Antidotarium, invece, è un trattato di medicina che ebbe influenza in tutta Europa fino al XVIII secolo. Le principali fonti mediche sono di origine araba, […]