Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
La Fondazione Negro è stata costituita a Roma nel 1991, allo scopo di diffondere la cultura dell’Omeopatia e di promuovere lo studio della persona umana nella sua completezza. Anche grazie al concerto sostegno di GUNA, svolge attività culturali e scientifiche, come l’organizzazione di convegni, l’edizione di pubblicazioni e la raccolta e conservazione di libri e documenti, anche collaborando con Università, Centri di ricerca, Enti pubblici e privati, Associazioni e altre Fondazioni. Nel 2007, su iniziativa del Dott. Antonio Negro, la Fondazione ha promosso anche la creazione del Museo dell’Omeopatia – Archivio storico italiano, che mette a disposizione dei ricercatori la Biblioteca Medica, gli Archivi e i Fondi storici e documentaristici della famiglia Negro. Antonio Negro è stato infatti uno dei pionieri italiani dell’Omeopatia: si laureò nella facoltà di Medicina della Sapienza a Roma, lavorando poi come assistente di Nicola Pende, e nel 1932 fu tra i fondatori del Centro omeopatico romano (COR), di […]