LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
Insieme su LinkedIn: i dipendenti GUNA diventano brand ambassador e sono protagonisti di una case history di successo
Insieme su LinkedIn: i dipendenti GUNA diventano brand ambassador e sono protagonisti di una case history di successo
Consapevole della difficoltà logistiche e di tempo alle quali sono sottoposti gli uomini e le donne di Guna, sempre sotto pressione a causa dell’elevato numero di nuovi progetti aziendali in corso, GUNA ha pensato di istituire un servizio di supporto aziendale per commissioni private. Come comunicato dal Presidente Dot. Pizzoccaro nel corso dell’Agorà Dipendenti di ottobre 2015, è quindi attivo il progetto “Ci Penso Io”. Grazie alla preziosa disponibilità di un collega de reparto Servizi Generali, sarà possibile disporre di un supporto concreto per lo svolgimento di piccole commissioni in Milano e cintura, per tutti coloro che – a causa degli orari di lavoro, di impegni familiari, o di semplici imprevisti – si troveranno in difficoltà nel loro stessi pagare una bolletta alla posta, ritirare una raccomandata, far consegnare un pacchetto a parenti e amici, portare un documento firmato alla […]
TUTTI A SCUOLA: IMPARIAMO L’INGLESE TUTTI A SCUOLA… DI OMEOPATIA! Il nostro impegno nella formazione della nostra squadra è costante, come dimostrano i dati esposti in queste tabelle… Corsi di formazione * il numero si riferisce al reale numeri di corsi pianificati e poi svolti in azienda, ma – oltre ciò – alcuni corsi sono stati ripetuti per ragioni logistiche più volte, in più “edizioni”, in date/orari differenti, ma con i medesimi contenuti Corsi di formazione per argomento Il progetto “GUNA Train” – che prevede un’azione di co-management nella determinazione degli obiettivi, ovvero il coinvolgimento dei dipendenti stessi nel segnalare le proprie carenze formative e pianificare insieme alla Direzione eventuali corsi ulteriori a quelli obbligatori per legge – rientra tra le azioni non ancora a regime, che rendicontiamo nel capitolo “Cosa non è stato fatto, […]
Ci sentiamo membri di un gruppo orientato a produrre salute. Sono numerose le azioni progettuali che toccano più da vicino noi collaboratori, incluse le iniziative finalizzate al miglioramento dell’ambiente e del clima di lavoro, i progetti di comunicazione interna e le azioni di volontariato aziendale. Ma prima di tutto la squadra di GUNA riceve una particolare attenzione a livello contrattuale, perchè siamo convinti che per produrre valore occorra innanzitutto riconoscere il giusto merito a chi in un’azienda ci lavora ogni giorno…
GUNA non riconosce all’instabilità e alla precarietà alcun valore aggiunto: ci impegniamo da sempre per garantire quanto più possibile ai nostri dipendenti e collaboratori un futuro certo. Questo passa anche attraverso la stabilità lavorativa: la certezza di un’entrata mensile fissa permette di progettare su basi solide i propri impegni con se stessi, con la famiglia, per l’acquisto di una casa, per la propria crescita personale. Per questo limitiamo al minimo i contratti a tempo determinato, a progetto e ogni altra forma precaria di inquadramento contrattuale. Il contratto nazionale applicato è quello del settore del Commercio. Nella tabella seguente, è possibile verificare anno per anno il rapporto esistente tra collaboratori, dirigenti, quadri, impiegati, operai etc Personale SUDdiviso per contrattO In tema di pari opportunità, segnaliamo inoltre nella tabella che segue il rapporto esistente tra uomini e donne che lavorano […]