• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

LE NUOVE GENERAZIONI

Medici nelle scuole: il progetto “Natura che Cura”

Istruzione, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

“Natura che Cura” è un progetto pluriennale nato nel 2009 in stretta collaborazione con un team di medici specializzati in Omotossicologia che – grazie all’apporto creativo di CivicaMente, società specializzata nella realizzazione di supporti didattici interattivi per le scuole – ha realizzato un kit multimediale per aumentare la conoscenza degli studenti sul tema delle medicine biologiche e naturali. Le nostre regole etiche di “non invadenza” prevedono che nessuna azione di marketing diretto possa essere promossa sui minori, al fine di evitare il rischio dell’induzione surrettizia all’uso di farmaci; abbiamo così rinunciato a far apparire il logo GUNA sui materiali del progetto destinati ai bambini, e vietato che nel corso della lezione si faccia riferimento ad alcun prodotto o servizio GUNA. L’iniziativa si è evoluta nel 2010, ponendo i medici al centro del progetto, e modificando il nome in “Natura che […]

Approfondisci

Le nuove generazioni

Cooperazione Internazionale, Cultura e Teatro, Diversità, Istruzione, Sociale, Sport, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Nuove generazioni, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Crediamo nel nostro ruolo e nella nostra responsabilità verso le nuove generazioni: a prescindere dalle loro future scelte terapeutiche, saranno loro i protagonisti del mondo di domani. Per questo desideriamo dare un piccolo contributo, su vari fronti, per garantire la loro crescita serena in Italia, ma anche in Kenia, sostenendo iniziative sociali, culturali, sportive e scientifiche. Senza esporre il nostro marchio, per non indurre surrettiziamente al consumo di farmaci.

Approfondisci

Creare salute negli slum di Nairobi: l’avamposto di padre Kizito

Cooperazione Internazionale, Istruzione, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Nuove generazioni, Onlus, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

I prodotti GUNA sono presenti in 30 paesi del mondo: anche per questo, l’azienda percepisce una responsabilità sempre più globale nell’indirizzare i propri sforzi per “creare oasi di salute”. Lo slum di Kibera é situato a circa 7 chilometri a sud-ovest del centro di Nairobi, nel distretto di Langata. La baraccopoli copre approssimativamente 250 ettari di terra e consiste in 13 settori o “villaggi”. É abitata da circa 800.000 persone, anche se le stime variamo molto; é considerata la piu’ grande baraccopoli nell’Africa a sud dell’equatore. Il nome di Kibera deriva da una parola nuba, Kibra, che significa foresta o giungla. Oggi Kibera é un insediamento multietnico, in cui residenti di diverse etnie vivono in condizioni di estrema povertá. Circa il 94% delle famiglie non usufruisce delle strutture di base che assicurano una sicura e normale vita sociale; poiché viene […]

Approfondisci

“MANGIA BENE, CRESCI BENE”: un progetto nazionale sull’obesità infantile e sui corretti stili di vita e di alimentazione in occasione di EXPO Milano 2015

in ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”, Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Farmacisti, LE NUOVE GENERAZIONI, Medici MNC, Nuove generazioni, Pazienti, Politici, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro, Territorio, Università

Il 28 gennaio 2015 in vista della manifestazione “Expo Milano 2015”, è stata presentata l’iniziativa “Mangia bene, cresci bene”, rivolta ai minori delle scuole elementari e medie e ai loro genitori. Il progetto è promosso – con il concreto sostegno di GUNA – dal MOIGE – movimento genitori, associazione accreditata presso il Ministero dell’Istruzione, realizzato con il patrocinio di SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale e con il coordinamento AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia. Abbiamo deciso di sostenere quest’iniziativa perché i dati evidenziano che – tra i 6 e gli 11 anni – 1 bambino su 4 (23,1%) è in sovrappeso mentre 1 su 10 (9,8%) è addirittura obeso. In ambito continentale obesità e sovrappeso prevalgono tra i minori dei paesi mediterranei (con percentuali che oscillano tra il 20 e il 36%), piuttosto che in quelli […]

Approfondisci

Fiabe per bambini… in corsia!

in Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Comunità scientifica, Esperti MNC, Giornalisti, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio, Università

Un nuovo progetto sociale ha visto la luce in GUNA: ci è stato proposto da Giuliana Marendon, una cittadina che nel suo tempo libero presta volontariato nelle corsie d’ospedale, che non conoscevamo prima dell’avvio di questa attività, e che ha preso l’iniziativa di contattarci. Si tratta di “trasformare” un libro di fiabe con disegni a colori scritto da lei e illustrato da una sua amica artista, in “audio-libro elettronico”, sfogliabile da un qualunque iPhone, iPad o anche sul televisore dei reparti di pediatria. Il libro ha una valenza pedagogica, e spiega ai bambini come “vincere” la paura della malattia e del soggiorno in ospedale. Le favole sono state scritte e illustrate, trasformate in formato elettronico, e adattate per i vari Device; ora il Dipartimento Scientifico di GUNA sta individuando i presidi ospedalieri disponibili a collaborare al progetto rendendo le favole […]

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2022 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy