• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER

GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE

in PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER

Durante la drammatica emergenza generata dalla pandemia Covid-19, l’azienda – nel rispetto del proprio Business continuity plan – è sempre rimasta aperta, garantendo così a medici e pazienti la produzione e la distribuzione di farmaci, tra i quali quelli utili per il mantenimento in buono stato delle difese immunitarie dell’organismo, e riuscendo a garantire regolari consegne dei prodotti, anche grazie ad oltre 560 ore di lavoro straordinario da parte dei collaboratori dell’azienda. GUNA, inoltre, ha immediatamente attivato procedure di smartworking per quasi 300 collaboratori, garantendo nel contempo la continuità produttiva e una continua interazione tra le varie funzioni e il CdA: l’occasione è stata proficua per misurare la capacità di reazione dell’organizzazione alla difficile e complessa situazione ambientale. I vari gruppi di lavoro all’opera sul tema del change management non hanno interrotto il loro lavoro, ed anzi, se possibile, l’hanno […]

Approfondisci

GUNA E LA TERZA ETA’: IL PROGETTO “LE CASE DEL TEMPO”

in Bilancio integrato completo, IL TERRITORIO, Onlus, Percorso Solidarietà & Sociale, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Gli anziani rappresentano per il progetto di salute di Guna una parte della popolazione di riferimento, e quando siamo venuti a conoscenza del progetto di COMIN “Le Case del Tempo”, dedicato appunto alla terza età, non abbiamo potuto che decidere di sostenerlo. “Le Case del Tempo”,  sono comunità diurne strutturate attraverso un modello organizzativo, innovativo e sostenibile. Propongono attività per il benessere psico-fisico, l’intrattenimento, la cultura e la socialità. Sono gli anziani stessi, partecipando alle attività proposte, che cogestiscono il loro tempo e le relazioni. Ogni “Casa del Tempo” è radicata in un quartiere preciso ed è aperta alle persone anziane autosufficienti (anche solo parzialmente). Molte persone anziane hanno l’esigenza di occuparsi attivamente della propria condizione fisica e psicologica, proseguendo una vita di relazione entro la propria comunità. Per chi ne avesse la necessità, è previsto un servizio di accompagnamento dal […]

Approfondisci

Progetti “trasversali”, iniziative multi-stakeholder

Brevetti, criticità, Governance, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Percorso Economico-finanziario, Percorso Il Mondo GUNA, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Alcuni dei nostri progetti non sono riferibili a uno specifico stakeholder, o meglio, ne abbracciano diversi. La rinuncia alla protezione brevettuale sulle scoperte, e al copyright sui nostri testi, è in favore di tutta la collettività oltre che del mondo accademico e scientifico. Il nostro impegno per la prevenzione e gestione di crisi è volto alla tutela di tutti gli stakeholder dell’azienda.

Approfondisci

Un’innovazione unica nel settore pharma: il manifesto “No-patent” sulla libera circolazione del sapere

in Azionisti, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Concorrenti, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Percorso Il Mondo GUNA, Politici, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

“NO PATENT” costituisce una scelta totalmente controcorrente rispetto alla tendenza alla ossessiva protezione brevettuale dei risultati della ricerca scientifica e farmaceutica, in disaccordo con l’imposizione di limiti alla libera circolazione dei saperi: con questo progetto, GUNA ha rinunciato alla protezione brevettuale su ogni propria innovazione di prodotto e di processo. Per coerenza, tutte le pubblicazioni di GUNA Editore, e soprattutto i risultati e le metodologie di laboratorio adottate per le nostre ricerche scientifiche sono diffuse in modalità Copyleft, divulgabili liberamente e quindi parte del patrimonio di conoscenze della comunità. Il manifesto del progetto è consultabile su www.guna.it/nopatent. No Patent è stato lanciato nel 2009, e continua ad essere pienamente applicato in GUNA: anche nell’anno in corso è stato oggetto di attenzione da parte dei mass-media e citato in ogni occasione di pubblico confronto che ha coinvolto l’azienda, durante congressi medici […]

Approfondisci

Copyleft: “Creiamo futuro”

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Politici, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

IL PUNTO DI VISTA DI GUNA SULLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLE OPERE D’INGEGNO La regolazione dei diritti di condivisione delle opere d’ingegno di GUNA – che si tratti di produzioni letterarie o, cosa ancor più importante, delle risultanze di studi scientifici e studi clinici di efficacia dei farmaci – è parte integrante della campagna “No Patent” lanciata dall’azienda ad aprile 2009. Come espresso chiaramente nel manifesto “No Patent”, GUNA Spa intende agevolare con ogni mezzo garantito dalla legge la circolazione del sapere e la condivisione delle idee. Per questo, dal momento dell’avvio di questa campagna di sensibilizzazione e come parte integrante di essa, l’azienda ha deciso di adottare per i diritti in disponibilità della propria divisione GUNA Editore e del proprio settore di ricerca scientifica – la licenza “Creative Commons”, basata sul sistema “copyleft”. Secondo l’enciclopedia online Wikipedia, l’espressione inglese copyleft, […]

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2021 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy