• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Stakeholder

GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici

in Bilancio integrato completo, IL TERRITORIO, Istituzioni pubbliche, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Economico-finanziario, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Stakeholder, Territorio, Università

Trasmissione NON VEDO L’ORA – “Codici restaurati da Guna” col Dott. Alessandro Pizzoccaro – 15/11/19 GUNA – su decisione del nostro Presidente – ha partecipato con un contributo economico al recupero di due preziosi testi medici del XV secolo: i Manoscritti entrarono a far parte dei fondi librari donati da Vittorio Amedeo II alla Biblioteca del Regio Ateneo torinese al momento della sua costituzione (1723).   Il primo codice cartaceo contiene due testi di Praxis medica di Mesue, il Liber de simplicibus medicinis e dell’Antidotarium. L’autore è un medico italiano che aveva assunto lo pseudonimo di Mesue. Il Liber de simplicibus medicinis, indaga sul trattamento medico in generale e sulle proprietà di vari farmaci. L’ Antidotarium, invece, è un trattato di medicina che ebbe influenza in tutta Europa fino al XVIII secolo. Le principali fonti mediche sono di origine araba, […]

Approfondisci

Differenziare per l’ambiente

in Ambiente, AMBIENTE, Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Stakeholder

procede anche il programma per lo smaltimento differenziato dei rifiuti: presso gli uffici  provvediamo a smaltire carta, cartoni e “nero”; presso i laboratori di produzione anche il vetro e la plastica, salvo i rifiuti di produzione farmaceutica, che vengono smaltiti con procedure specifiche e sicure. Abbiamo mantenuto la percentuale raggiunta nel 2011, ovvero del 90% dei rifiuti aziendali differenziati; prosegue l’impegno a utilizzare, ogni qual volta possibile, supporti informatici per le comunicazioni interne, o – se necessario l’uso di carta – ad utilizzare fogli di carta di recupero (fogli già utilizzati ma scritti su una sola facciata). Questo suggerimento, nonostante il crescente aumento di collaboratori interni attivi in sede, continua a dare buoni risultati in termini di risparmio di carta bianca e quindi di riduzione dell’impatto ambientale, come dimostrato dalla tabella sottostante: il consumo di carta, diminuito nel 2011, passando da […]

Approfondisci

PREMIO “GRANDESIGNETICO”: IL “BELLO” PUO’ ESSERE SOSTENIBILE?

Codice Etico, Design, I Valori
in Bilancio integrato completo, Opinione Pubblica, Stakeholder

  GUNA in occasione della cerimonia di premiazione della 14° edizione del GrandesignEtico International Award,  si è aggiudicata l’importante riconoscimento rivolto ad aziende e professionisti che nello svolgimento delle loro attività hanno saputo coniugare gli obiettivi di sviluppo tecnologico e commerciale con la difesa dei valori dell’etica e della sostenibilità. GUNA ha ricevuto il prestigioso premio per la terza volta nel corso di questi ultimi anni grazie al costante inserimento nella propria attività, a livello strategico, di preoccupazioni di carattere etico, e specificatamente per due importanti progetti, con la seguente motivazione: “Per il Social Hub, il bilancio integrato di GUNA, che si propone come un ulteriore passo verso l’informazione trasparente ed etica tra l’azienda e i suoi dipendenti, e per il progetto Dialog Milano, un luogo di incontro per offrire alle persone uno spazio in cui differenti culture e religioni hanno l’opportunità di incontrarsi e confrontarsi”.   “Siamo davvero orgogliosi di […]

Approfondisci

Missione umanitaria in Zambia – I Ghetto Angels-

Cooperazione Internazionale, Sociale
in Bilancio integrato completo, Opinione Pubblica, Percorso Economico-finanziario, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Solidarietà & Sociale, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Stakeholder

  Cari Amici di Guna, Maira ed io siamo in Zambia per attivare un piccolo progetto umanitario con la fervida speranza di riuscire a trovare modi per far si che al nostro ritorno, si possa lasciare un attività che funzioni. Ci troviamo nel compound di Bauleni, alla periferia di Lusaka, un ghetto di 35 mila abitanti ammassati su una piccola lungua di terra. L’atmosfera nel compound è allegra, anche se sappiamo che le problematiche esistenti sono molte: dai tanti casi di HiV, tubercolosi, e nella stagione delle piogge di colera y malaria,della vita media qui è di 45 anni. la gente muore a volte per semplici malattie trascurate, non tanto per mancanza di trattamenti, più per mancanza di conoscenza su come attivarli e proseguirli. In occidente non muore più nessuno di HIV o di tubercolosi, e qui i trattamenti ci […]

Approfondisci

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2023 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy