• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Ex-clienti

L’impegno per la risoluzione dei reclami

icare
in Bilancio integrato completo, Ex-clienti, Farmacisti, FARMACISTI E MEDICI, Fornitori, Pazienti, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

L’interesse di uno specifico stakeholder non è nettamente e totalmente distinguibile dall’interesse degli altri stakeholder, essendo l’azienda un sistema complesso e ricco d’interazioni.  “Reclamaci!”, era il programma di miglioramento continuo delle performance qualitative per la soddisfazione dei reclami della clientela. Si trattava di un progetto congiunto che coinvolgeva in particolare la Responsabile del sistema di Gestione della Qualità, Nadia Landini, efficace trait-d’union tra Logistica, Direzione Commerciale, Staff Web e Direzione Generale. Parallelamente, nell’ultimo trimestre del 2010 era stato attivato il progetto “I care” per l’ascolto e l’interazione con un pubblico particolare: i pazienti che acquistano alcune tipologie di nostri prodotti sul sito aziendale, tramite il servizio di e-commerce di GUNA (servizio fornito in collaborazione con la Parafarmacia Manas). Il progetto prevedeva un contatto telefonico del Cliente al fine di verificarne il grado di soddisfazione per il servizio di vendita e post-vendita e […]

Approfondisci

“Low Dose Medicine”: nuovi paradigmi per la salute

Benessere, I Prodotti, Omeopatia e Omotossicologia
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Ex-clienti, Guna in 1 ora, Guna in 15 minuti, Guna in 5 minuti, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Pazienti, Percorso Economico-finanziario, Percorso I Nostri dipendenti, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna, Sindacati, Università

L’Omotossicologia è una concezione innovativa dell’Omeopatia, con un suo proprio corpus teorico e metodologico e una sua caratteristica azione terapeutica. Questo tipo di terapie – sempre più conosciute con il nome di “Low Dose Medicine/Medicina dei bassi dosaggi” – stimolano i meccanismi di autoguarigione propri dell’organismo, incrementando la risposta immunitaria specifica di ciascun soggetto, con tempi d’azione sovrapponibili a quelli della medicina convenzionale, e in certi casi anche inferiori. La diffusione di queste soluzioni terapeutiche, che migliorano gli indici di salute della popolazione, sono probabilmente la nostra più importante azione di responsabilità sociale. L’Omeopatia nacque alla fine del XVIII secolo, per merito del medico tedesco Samuel Hahnemann, che ebbe l’intuizione di poter curare le malattie mediante una serie di sostanze provenienti dal mondo animale, vegetale e minerale che agiscono assecondando ed implementando le naturali reazioni dell’organismo: migliorano le difese immunitarie, […]

Approfondisci

I cittadini critici verso le medicine complementari

Condivisione, criticità, Internet, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica, Pubblicazioni, Reclami
in Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Ex-clienti, I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI, Opinione Pubblica, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Non vendiamo solo farmaci, ma ci battiamo per l’affermazione di un paradigma di salute innovativo. Per questo, è nostro vivo desiderio intervenire per riequilibrare in positivo la percezione del tema dell’Omeopatia/Omotossicologia da parte dei cittadini, spesso vittime di pregiudizi e censure, così da poter garantire una reale libertà di scelta terapeutica basata su un consenso informato. L’impegno di GUNA sfatare i luoghi comuni circa l’efficacia della proposta farmaceutica omeopatica è un obiettivo primario, sia per rispetto e coerenza con la nostra missione di business sia per i benefici che una sempre più vasta fascia di pubblico può trarre in termini di benessere e salute nell’affidarsi alla medicina omeopatica e omotossicologica, vero e proprio “meta-obiettivo” dell’azienda. Anche per questo, come già annunciato lo scorso anno, GUNA ha curato l’edizione, stampa e distribuzione gratuita della VI edizione della pubblicazione “Omeopatia-omotossicologia: le prove […]

Approfondisci

Il manifesto “NO PATENT”

in Ambiente, Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Oppositori MNC, Partner finanziari, Pazienti, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

Creiamo futuro Proposta sul tema dei brevetti industriali a favore della circolazione del sapere Fin dal 1999 le manifestazioni di Seattle contro l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) hanno portato alla ribalta il tema dei brevetti e della proprietà intellettuale, inserendolo nell’agenda politica dei movimenti sociali mondiali. Nell’ultimo decennio, i cittadini che si sono attivati per affermare il diritto ad una globalizzazione non orientata solo ed esclusivamente al profitto sono aumentati in modo esponenziale, e sono cambiate radicalmente le sensibilità e le aspettative degli utenti. L’ossessiva protezione orientata al monopolio di beni vitali e necessari quali ad esempio i farmaci, le sementi per agricoltura e l’acqua sono sempre più frequentemente sotto accusa, ed hanno stimolato importanti campagne di sensibilizzazione nell’opinione pubblica. Ciò è vero in particolare nel settore farmaceutico, dove il brevetto resta il principale strumento per la protezione degli investimenti […]

Approfondisci

Copyleft: “Creiamo futuro”

in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Azionisti, Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Collaboratori, Comunità scientifica, Concorrenti, Dipendenti, Esperti MNC, Ex-clienti, Farmacisti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Nuove generazioni, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, Politici, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sezione 6 – Appendice e Allegati, Sindacati, Territorio, Università

IL PUNTO DI VISTA DI GUNA SULLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLE OPERE D’INGEGNO La regolazione dei diritti di condivisione delle opere d’ingegno di GUNA – che si tratti di produzioni letterarie o, cosa ancor più importante, delle risultanze di studi scientifici e studi clinici di efficacia dei farmaci – è parte integrante della campagna “No Patent” lanciata dall’azienda ad aprile 2009. Come espresso chiaramente nel manifesto “No Patent”, GUNA Spa intende agevolare con ogni mezzo garantito dalla legge la circolazione del sapere e la condivisione delle idee. Per questo, dal momento dell’avvio di questa campagna di sensibilizzazione e come parte integrante di essa, l’azienda ha deciso di adottare per i diritti in disponibilità della propria divisione GUNA Editore e del proprio settore di ricerca scientifica – la licenza “Creative Commons”, basata sul sistema “copyleft”. Secondo l’enciclopedia online Wikipedia, l’espressione inglese copyleft, […]

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2023 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy