• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Istituzioni pubbliche

GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici

in Bilancio integrato completo, IL TERRITORIO, Istituzioni pubbliche, L’OPINIONE PUBBLICA, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Economico-finanziario, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Stakeholder, Territorio, Università

Trasmissione NON VEDO L’ORA – “Codici restaurati da Guna” col Dott. Alessandro Pizzoccaro – 15/11/19 GUNA – su decisione del nostro Presidente – ha partecipato con un contributo economico al recupero di due preziosi testi medici del XV secolo: i Manoscritti entrarono a far parte dei fondi librari donati da Vittorio Amedeo II alla Biblioteca del Regio Ateneo torinese al momento della sua costituzione (1723).   Il primo codice cartaceo contiene due testi di Praxis medica di Mesue, il Liber de simplicibus medicinis e dell’Antidotarium. L’autore è un medico italiano che aveva assunto lo pseudonimo di Mesue. Il Liber de simplicibus medicinis, indaga sul trattamento medico in generale e sulle proprietà di vari farmaci. L’ Antidotarium, invece, è un trattato di medicina che ebbe influenza in tutta Europa fino al XVIII secolo. Le principali fonti mediche sono di origine araba, […]

Approfondisci

LINEE GUIDA ETICHE DELL’ATTIVITA’ DENTRO, FUORI E INTORNO ALL’AZIENDA…

Codice Etico, CSR, DNA Aziendale, L’azienda, Stakeholder
in Ambiente, Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Fornitori, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinione Pubblica, Sezione 6 – Appendice e Allegati

Siamo coscienti che ci sia molta strada ancora da fare per raggiungere i più alti standard di soddisfazione a beneficio di clienti, dipendenti, e fornitori. Per questo ci impegniamo a condividere questo codice etico con dipendenti, collaboratori esterni, fornitori, ed ogni altro pubblico di riferimento dell’azienda. Ciò passa sia attraverso la pubblicizzazione dei principi qui enunciati, sia attraverso la disponibilità a migliorarli costantemente, sulla base delle indicazioni che ognuno degli interessati vorrà farci pervenire. Siamo convinti che un codice etico sia efficace in ragione di quanto i suoi principi non rimangano solo “sulla carta” ma siano oggetto di continuo impegno per una concreta applicazione. Tutela della salute pubblica; il nostro primo obbligo verso la collettività Senza trascurare l’importante ruolo che svolge il farmacista, di fatto è soprattutto il medico che in buona parte può determinare lo stato di salute di […]

Approfondisci

I nostri fornitori: un partner fondamentale

in Bilancio integrato completo, Concorrenti, Fornitori, Giornalisti, I FORNITORI, Istituzioni pubbliche, Partner finanziari, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

GUNA Spa (di seguito denominata anche “Società”) ha a cuore il benessere e la salute dei cittadini e dei pazienti che utilizzano i suoi prodotti, ed anche la soddisfazione dei medici e dei farmacisti che li prescrivono. L’azienda ha ben chiaro il ruolo essenziale che in questo scenario ricoprono i propri fornitori di materie prime e di prodotti, e quindi – oltre alle procedure dettate dalle linee guida GMP e delle norme internazionali ISO, alle quali la Società si è conformata certificandosi, e che rispetta – l’azienda intende porre in essere ogni possibile accorgimento per garantire il massimo livello di qualità per i propri prodotti, processi e servizi. Altresì, la Società ha a cuore i propri fornitori, che considera alla stregua di partner, e che entrano a pieno diritto a far parte della catena del valore dell’azienda, e si sente […]

Approfondisci

Linee-guida per il sostegno alle attività delle associazioni scientifiche e mediche

Associazioni Mediche, Benessere, Condivisione, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia, Ricerca, Università
in Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE, Medici allopatici, Medici MNC, Onlus, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Professionisti della salute, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

GUNA riconosce l’importanza ed il valore di ogni intervento volto a dare un più incisivo impulso alla diffusione delle medicine complementari/non convenzionali in Italia e del messaggio culturale ad esse connesso. L’azienda intende quindi agevolare ogni attore sociale – associazioni di medici, di farmacisti, di pazienti, ONLUS, federazioni, ecc. – che sia interessato a presentare progetti di partnership e/o sponsorship al buon esito dei quali l’azienda possa contribuire con risorse finanziarie, professionali o con supporti tecnico-scientifici. GUNA in particolare intende garantire la possibilità di avvio e realizzazione di progetti di eccellenza e ad alto valore innovativo. Abbiamo quindi codificato con chiarezza e trasparenza le modalità di accesso a questi finanziamenti a fondo perduto, così da evitare valutazioni di carattere soggettivo e standardizzare il più possibile – sulle base di criteri obiettivi e certi – l’intero processo di analisi delle domande. […]

Approfondisci

Formazione d’avanguardia: il master dell’Università Bicocca di Milano

Formazione, In-formazione, Medicine Non Convenzionali, Ricerca, Università
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Farmacisti, Guna in 1 ora, Istituzioni pubbliche, LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE, Medici MNC, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Percorso Professionisti della salute, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

Video: Il “Trailer” del master all’Università Bicocca Sul sito del Master si possono leggere informazioni dettagliate e aggiornate, e scaricare la brochure dell’anno accademico in corso.   GUNA è tra i principali sostenitori del master “Sistemi sanitari, medicine tradizionali e non convenzionali” dell’Università di Milano Bicocca. Progettato dall’Osservatorio e Metodi per la Salute (OsMeSa – Direttrice Prof.ssa Mara Tognetti) e dall’Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Onlus (Presidente Dr. Paolo Roberti di Sarsina), il master mira a creare una nuova classe dirigente che possa operare efficacemente all’interno di sistemi per la salute attuali e futuri che tendono all’integrazione delle MnC. L’attività formativa è strutturata in 1.500 ore suddivise in lezioni, stage (400 ore), studio guidato ed autonomo ed è finalizzata alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico-assistenziali. Il Master si […]

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2021 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy