• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Istituzioni sanitarie

L’APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO DEI FORNITORI

in Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Fornitori, Giornalisti, Istituzioni sanitarie, Opinione Pubblica, Pazienti, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Come riportato nel capitolo dedicato ai nostri Fornitori, abbiamo ricevuto numerose compilazioni del questionario di autovalutazione circa l’adesione da parte dei fornitori stessi al nostro Codice Etico. A tal fine, l’ufficio Sistema di Gestione Qualità di GUNA procede annualmente alla richiesta di adesioni al Codice Etico stesso da parte dei fornitori critici movimentati. Continua vigilanza è assicurata nel frattempo sulle forniture di beni/servizi dagli uffici di competenza. Tutti i fornitori – critici e non – sono comunque tenuti a prendere visione del Codice Etico Guna – pubblicato online   – e dichiarare di conoscerne il contenuto, impegnandosi a rispettarne puntualmente tutte le relative clausole, con particolare riguardo al rispetto dei diritti dei lavoratori, all’impegno contro lo sfruttamento del lavoro minorile e femminile nei Paesi in via di sviluppo oltre alle iniziative per limitare l’inquinamento e l’impatto ambientale delle lavorazioni: cosa essenziale, l’Azienda […]

Approfondisci

Il codice etico di Guna s.p.a.

Codice Etico, Garante Etico, I Valori, L’azienda
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinion leaders culturali, Opinione Pubblica, Pazienti, Politici, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Sindacati

Premessa: cosa è GUNA? Riteniamo utile inquadrare questo Codice Etico nel più ampio panorama delle attività dell’azienda, e quindi illustrare sinteticamente al lettore le principali attività industriali e di ricerca che definiscono i contorni della nostra identità. GUNA nasce dall’intuizione e dal sapere di Alessandro Pizzoccaro ed Adriana Carluccio, marito e moglie, che 33 anni fa hanno deciso di dedicare la loro attenzione e la loro passione al messaggio culturale omeopatico. “GUNA” è una parola di origine sanscrita, che significa tanto “le qualità dell’essere” quanto “l’Energia che pervade ogni essere vivente”. Oggi, GUNA è il leader italiano nel settore dell’Omeopatia e della Medicina Fisiologica di Regolazione e vanta il più innovativo stabilimento farmaceutico al mondo per le medicine biologiche e di origine naturale, a Milano, in via Palmanova n°69. Conta centinaia tra dipendenti, ricercatori ed informatori, con un fatturato in crescita […]

Approfondisci

LINEE GUIDA ETICHE DELL’ATTIVITA’ DENTRO, FUORI E INTORNO ALL’AZIENDA…

Codice Etico, CSR, DNA Aziendale, L’azienda, Stakeholder
in Ambiente, Azionisti, Bilancio integrato completo, Dipendenti, Fornitori, Istituzioni pubbliche, Istituzioni sanitarie, Opinione Pubblica, Sezione 6 – Appendice e Allegati

Siamo coscienti che ci sia molta strada ancora da fare per raggiungere i più alti standard di soddisfazione a beneficio di clienti, dipendenti, e fornitori. Per questo ci impegniamo a condividere questo codice etico con dipendenti, collaboratori esterni, fornitori, ed ogni altro pubblico di riferimento dell’azienda. Ciò passa sia attraverso la pubblicizzazione dei principi qui enunciati, sia attraverso la disponibilità a migliorarli costantemente, sulla base delle indicazioni che ognuno degli interessati vorrà farci pervenire. Siamo convinti che un codice etico sia efficace in ragione di quanto i suoi principi non rimangano solo “sulla carta” ma siano oggetto di continuo impegno per una concreta applicazione. Tutela della salute pubblica; il nostro primo obbligo verso la collettività Senza trascurare l’importante ruolo che svolge il farmacista, di fatto è soprattutto il medico che in buona parte può determinare lo stato di salute di […]

Approfondisci

I farmaci: il cuore del nostro lavoro

Benessere, I Prodotti, Omeopatia e Omotossicologia
in Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Esperti MNC, Farmacisti, Guna in 1 ora, Istituzioni sanitarie, Medici allopatici, Medici MNC, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

“LA GUNA SIAMO NOI”: LIVIANA MASCILONGO I Laboratori GUNA sono il luogo dove nascono farmaci efficaci, senza effetti collaterali. L’unità produttiva è autorizzata secondo le norme internazionali GMP. La produzione, il controllo e la conservazione dei medicinali vengono effettuati in ambienti a contaminazione particellare controllata, secondo gli standard internazionali più rigorosi. La produzione del medicinale omeopatico inizia dalla tintura madre, un macerato particolare che può essere ottenuto da piante, gemme, composti biochimici o principi biologici, secondo le antiche indicazioni delle Farmacopee Omeopatiche. La tintura madre viene diluita, sotto cappa a flusso laminare in classe 100, in modo progressivo e costante utilizzando solitamente come solvente una soluzione idroalcolica. Ad ogni diluizione viene effettuata una dinamizzazione, cioè un particolare scuotimento verticale – ad una precisa velocità e direzione – che trasmette alla soluzione caratteristiche fisico-chimiche specifiche. Queste diluizioni che mantengono il nome […]

Approfondisci

Il primo approccio alle medicine complementari: la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica

In-formazione, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia e Omotossicologia
in Associazioni di consumatori, Associazioni medici e pazienti MNC, Bilancio integrato completo, Comunità scientifica, Esperti MNC, Giornalisti, Guna in 1 ora, Istituzioni sanitarie, Medici MNC, Opinione Pubblica, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Territorio

Anche quest’anno, GUNA ha contribuito alla promozione dell’iniziativa dell’AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, organizzata in occasione della Giornata Internazionale della medicina omeopatica, un’iniziativa promossa annualmente dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, la più antica e autorevole associazione mondiale nel campo dell’Omeopatia, creata a Rotterdam nel 1925. Il progetto AMIOT, per il quale è stato creato il sito dedicato che coinvolge medici esperti in medicine non convenzionali e farmacie e parafarmacie sul territorio. I Medici hanno “aperto le porte” gratuitamente per un giorno ai pazienti interessati ad avvicinarsi per la prima volta all’Omeopatia e all’Omotossicologia o accrescere ulteriormente la propria conoscenza delle medicine complementari. L’iniziativa è stata un momento importante di incontro con il pubblico, nonchè di dialogo con i cittadini sull’offerta di soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti collaterali indesiderati che agiscono a supporto delle funzioni fisiologiche […]

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale Formazione Garante Etico Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale Formazione Garante Etico Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
  • Newsletter Radio Guna
  • La Customer satisfaction
  • Differenziare per l’ambiente
  • Problemi? Commissioni? Consegne? No problem, “CI PENSO IO”!
  • L’impegno per la risoluzione dei reclami
  • Diventiamo energeticamente autonomi…? Sì ma… all’avanguardia
  • L’identificazione degli scenari potenziali di crisi una garanzia per tutti i nostri stakeholder
Guna S.p.a. | Copyleft 2019 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy