• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag: Cooperazione Internazionale

Creare salute e futuro a Malindi

Cooperazione Internazionale, Istruzione, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in ALCUNI PROGETTI “ORFANI” DA “ADOTTARE”, Bilancio integrato completo, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

GUNA IN AFRICA: UNA DOPPIA INTERVISTA… TURISTI E RESIDENTI A CONFRONTO La zona di Malindi è troppo spesso fuori dalle rotte della solidarietà, perchè erroneamente percepita come un luogo “ricco” (“…Ci sono i turisti occidentali e i villaggi turistici, quindi gli abitanti del posto sono dei privilegiati”). Ma se ci allontaniamo dalle lussuose aree dedicate agli occidentali, ci rendiamo subito conto che la situazione è tristemente diversa: gli abitanti convivono con la povertà, a Malindi come in ogni altra parte del Kenya. Il progetto di recupero dall’abbandono scolastico a Malindi è iniziato nel 2009 e procede ininterrottamente da allora: prevede l’emissione di appositi “buoni scuola” utilizzabili dalle famiglie direttamente presso la Malindi Bay Academy, un istituto primario per bambini dai 4 ai 14 anni, residenti del circondario di Malindi. Di anno in anno, GUNA ha aumentato i fondi a disposizione […]

Approfondisci

Missione umanitaria in Zambia – I Ghetto Angels-

Cooperazione Internazionale, Sociale
in Bilancio integrato completo, Opinione Pubblica, Percorso Economico-finanziario, Percorso Il Mondo GUNA, Percorso Solidarietà & Sociale, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Pubblici degli stakeholders, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Stakeholder

  Cari Amici di Guna, Maira ed io siamo in Zambia per attivare un piccolo progetto umanitario con la fervida speranza di riuscire a trovare modi per far si che al nostro ritorno, si possa lasciare un attività che funzioni. Ci troviamo nel compound di Bauleni, alla periferia di Lusaka, un ghetto di 35 mila abitanti ammassati su una piccola lungua di terra. L’atmosfera nel compound è allegra, anche se sappiamo che le problematiche esistenti sono molte: dai tanti casi di HiV, tubercolosi, e nella stagione delle piogge di colera y malaria,della vita media qui è di 45 anni. la gente muore a volte per semplici malattie trascurate, non tanto per mancanza di trattamenti, più per mancanza di conoscenza su come attivarli e proseguirli. In occidente non muore più nessuno di HIV o di tubercolosi, e qui i trattamenti ci […]

Approfondisci

Quando la CSR diventa un modello di business: “Estrazione supercritica in Camerun”

Cooperazione Internazionale, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, PAZIENTI, Pazienti, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

L’attenzione ai pazienti di GUNA si riflette anche nella ricerca costante di soluzioni farmacologiche sempre più innovative e d’avanguardia: questo progetto pluriennale – attualmente in corso in Camerun – è tra l’altro un eccellente esempio di CSR elevata a dimensione strategica. Invece di acquistare la materia prima sui mercati internazionali, l’azienda si sta impegnando per far sviluppare competenze nel sud del mondo che creeranno un significativo valore aggiunto sull’intera filiera. Il Neem è una pianta con potenti proprietà medicinali riconosciute dalla comunità scientifica: purificante e disintossicante, antibatterico, è anche un anti-infiammatorio di provata efficacia, oltre che un potente stimolante del sistema immunitario, nonchè – più banalmente, se vaporizzato sull’epidermide – un efficace insettifugo. Il Mahatma Gandhi è stato uno dei più convinti sostenitori dei benefici del neem: pregava sotto un neem e consumava quotidianamente un infuso di foglie di neem. […]

Approfondisci

Paraguay: gli antichi saperi medicinali devono continuare a vivere

Cooperazione Internazionale, I Prodotti, Medicine Non Convenzionali, Sociale
in Bilancio integrato completo, Giornalisti, Guna in 1 ora, Nuove generazioni, Onlus, Opinione Pubblica, Partner finanziari, Pazienti, PAZIENTI, Percorso Professionisti della salute, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders, Università

  In Paraguay, le erbe medicinali rappresentano una realtà unica al mondo, con circa 5.000 specie differenti censite. La conoscenza dei segreti curativi delle erbe risale all’ epoca precolombiana ma le migrazioni ed il processo di disintegrazione delle comunità indigene hanno reso difficile la trasmissione delle conoscenze, mentre la deforestazione ostacola la riproduzione delle erbe. Questo progetto – organizzato da COOPI con il sostegno concreto di GUNA – consiste nella creazione di microimprese per la produzione di medicine tradizionali e di farmacie interculturali all’ interno della comunità indigena nella regione di Chaco in Paraguay; l’obiettivo è triplice: rivalutare le tradizioni locali, offrire impiego ai giovani indigeni emarginati, contribuire a migliorarne l’ accesso alla sanità. La produzione e l’utilizzazione delle medicine di origine biologica può essere il punto di partenza per la costruzione di un sistema sanitario pubblico che garantisca a […]

Approfondisci

Le nuove generazioni

Cooperazione Internazionale, Cultura e Teatro, Diversità, Istruzione, Sociale, Sport, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Guna in 1 ora, LE NUOVE GENERAZIONI, Nuove generazioni, Percorso Professionisti della salute, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Crediamo nel nostro ruolo e nella nostra responsabilità verso le nuove generazioni: a prescindere dalle loro future scelte terapeutiche, saranno loro i protagonisti del mondo di domani. Per questo desideriamo dare un piccolo contributo, su vari fronti, per garantire la loro crescita serena in Italia, ma anche in Kenia, sostenendo iniziative sociali, culturali, sportive e scientifiche. Senza esporre il nostro marchio, per non indurre surrettiziamente al consumo di farmaci.

Approfondisci
View more

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2023 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy