• Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag: criticità

I cittadini critici verso le medicine complementari

Condivisione, criticità, Internet, Omeopatia e Omotossicologia, Opinione Pubblica, Pubblicazioni, Reclami
in Bilancio integrato completo, Cittadini critici, Ex-clienti, I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI, Opinione Pubblica, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Non vendiamo solo farmaci, ma ci battiamo per l’affermazione di un paradigma di salute innovativo. Per questo, è nostro vivo desiderio intervenire per riequilibrare in positivo la percezione del tema dell’Omeopatia/Omotossicologia da parte dei cittadini, spesso vittime di pregiudizi e censure, così da poter garantire una reale libertà di scelta terapeutica basata su un consenso informato. L’impegno di GUNA sfatare i luoghi comuni circa l’efficacia della proposta farmaceutica omeopatica è un obiettivo primario, sia per rispetto e coerenza con la nostra missione di business sia per i benefici che una sempre più vasta fascia di pubblico può trarre in termini di benessere e salute nell’affidarsi alla medicina omeopatica e omotossicologica, vero e proprio “meta-obiettivo” dell’azienda. Anche per questo, come già annunciato lo scorso anno, GUNA ha curato l’edizione, stampa e distribuzione gratuita della VI edizione della pubblicazione “Omeopatia-omotossicologia: le prove […]

Approfondisci

Progetti “trasversali”, iniziative multi-stakeholder

Brevetti, criticità, Governance, Stakeholder
in Bilancio integrato completo, Percorso Economico-finanziario, Percorso Il Mondo GUNA, PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER, Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

Alcuni dei nostri progetti non sono riferibili a uno specifico stakeholder, o meglio, ne abbracciano diversi. La rinuncia alla protezione brevettuale sulle scoperte, e al copyright sui nostri testi, è in favore di tutta la collettività oltre che del mondo accademico e scientifico. Il nostro impegno per la prevenzione e gestione di crisi è volto alla tutela di tutti gli stakeholder dell’azienda.

Approfondisci

Cosa non è stato fatto, o è stato fatto solo in parte… e perché

Condivisione, criticità
in Bilancio integrato completo, Percorso Economico-finanziario, Percorso Solidarietà & Sociale, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

Con onestà e trasparenza, riportiamo in questo capitolo quanto ci eravamo proposti di fare negli ultimi 12 mesi, ma non siamo riusciti a portare a buon fine: una costante verifica di congruenza tra gli obiettivi prefissati l’anno scorso e quelli raggiunti quest’anno è per noi imprescindibile, in una corretta e trasparente attività di reporting.

Approfondisci

Un sistema efficace di misurazione dei risultati: c’é ancora del lavoro da fare

criticità
in Azionisti, Bilancio integrato completo, COSA NON È STATO FATTO, O È STATO FATTO SOLO IN PARTE… E PERCHÉ, Dipendenti, Onlus, Opinione Pubblica, Pubblici degli stakeholders, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

I risultati di bilancio di GUNA sono da sempre ottimi, ma – come per altre PMI – esistono spazi di miglioramento sotto il profilo del coordinamento efficace tra top management e collaboratori. Abbiamo tentato di fare dei passi avanti, grazie a un programma di riorganizzazione aziendale varato nell’anno 2012 e durato per tutto il 2013, ma abbiamo ottenuto risultati solo parziali. I fattori che sono parte di un processo produttivo efficace e che determinano una buona organizzazione sono molteplici: professionismo, dedizione, disponibilità, responsabilità, motivazione, coscienza del proprio ruolo, competenza, visione di insieme e strumenti quali la programmazione, il budget, le routine produttive, i servizi interni, le procedure, la mission, le risorse umane, il carico del lavoro, etc. Molti di questi fattori sono presenti in GUNA, anche grazie al capitale umano di prim’ordine costituito dalla nostra squadra, ma l’azienda cresce ogni […]

Approfondisci

Altre non compliance

criticità
in Azionisti, Bilancio integrato completo, COSA ABBIAMO IN MENTE PER L’IMMEDIATO FUTURO, Dipendenti, Sezione 5 – Guardiamo al Futuro

Abbiamo per ora accantonato l’idea di riclassificare il nostro bilancio integrato sulla base delle linee guida GRI. Il sistema proposto dal GRI Reporting Framework fornisce alle aziende impegnate nella rendicontazione una serie di strumenti utilissimi in particolar modo per la comparazione delle performance finanziarie e di sostenibilità, nonché per misurare il raggiungimento nel tempo degli obiettivi dell’organizzazione facendo riferimento a leggi, norme, standard e iniziative di carattere volontario. Tuttavia l’utilizzo di questi indicatori – molto pratici e funzionali – ci è parso riduttivo rispetto all’attuale struttura – molto articolata e “narrativa” – del nostro bilancio integrato. I nostri consulenti hanno avviato una riflessione interna su questo punto, confrontandosi anche con colleghi di altre aziende, sui cui esiti vi rendiconteremo nel prossimo futuro. Uno stakeholder importante ma che abbiamo trascurato è quello costituito dalle Associazioni di Consumatori: potenzialmente ostili verso le […]

Approfondisci

GUNA IN…

5 minuti
15 minuti
1 ora

NAVIGA IL BILANCIO

Bilancio Completo

  • Bilancio completo

    • Sezione 1 – Introduzione

    • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna

    • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders

      • AMBIENTE
      • FARMACISTI E MEDICI
      • GIORNALISTI
      • I CITTADINI CRITICI VERSO LE MEDICINE COMPLEMENTARI
      • I CONCORRENTI
      • I FORNITORI
      • IL TERRITORIO
      • ISTITUZIONI SANITARIE E POLITICI
      • LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E LE ISTITUZIONI ACCADEMICHE
      • LA GENESI DEL NOSTRO PERCORSO
      • LA MAPPA DEI PUBBLICI CHE ABBIAMO A CUORE
      • LA NOSTRA SQUADRA
      • LE NUOVE GENERAZIONI
      • L’OPINIONE PUBBLICA
      • PAZIENTI
      • PREMI E CERTIFICATI
      • PROFILI DI CRISI POTENZIALE
      • PROGETTI “TRASVERSALI”, INIZIATIVE MULTI-STAKEHOLDER
    • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.

    • Sezione 5 – Guardiamo al futuro

    • Sezione 6 – Appendice e Allegati

Percorsi Tematici

  • Percorso Economico-finanziario

  • Percorso I Nostri dipendenti

  • Percorso Il Mondo GUNA

  • Percorso Professionisti della salute

  • Percorso Solidarietà & Sociale

Per Stakeholder

  • Ambiente
  • Associazioni di consumatori
  • Associazioni medici e pazienti MNC
  • Azionisti
  • Cittadini critici
  • Collaboratori
  • Comunità scientifica
  • Concorrenti
  • Dipendenti
  • Esperti MNC
  • Ex-clienti
  • Farmacisti
  • Fornitori
  • Giornalisti
  • Istituzioni pubbliche
  • Istituzioni sanitarie
  • Medici allopatici
  • Medici MNC
  • Nuove generazioni
  • Onlus
  • Opinion leaders culturali
  • Opinione Pubblica
  • Oppositori MNC
  • Partner finanziari
  • Pazienti
  • Politici
  • Pubblici degli stakeholders
  • Sindacati
  • Territorio
  • Università

Cerca con Maigret

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Copyleft

Tutto il materiale pubblicato su questa piattaforma web è disponibile in modalità Copyleft, potete scaricarlo gratuitamente, senza necessità di preventiva autorizzazione, semplicemente citando la fonte: Bilancio Integrato Guna - www.socialhub.guna.it
  • Lettera del Presidente
  • Naviga il Bilancio
    • Bilancio Integrato Completo
      • Sezione 1 – Introduzione
      • Sezione 2 – Comprendere il Mondo Guna
      • Sezione 3 – Le attività di relazione con gli stakeholders
      • Sezione 4 – Bilancio Contabile – GUNA S.P.A.
      • Sezione 5 – Guardiamo al futuro
      • Sezione 6 – Appendice e Allegati
    • Percorsi Per Tempo di Lettura
      • Guna in 5 minuti
      • Guna in 15 minuti
      • Guna in 1 ora
    • Percorsi Tematici
      • Percorso Economico-finanziario
      • Percorso I Nostri dipendenti
      • Percorso Il Mondo GUNA
      • Percorso Professionisti della salute
      • Percorso Solidarietà & Sociale
    • VERSIONI PRECEDENTI DEL SOCIAL HUB
  • Infografiche
  • Mappa Stakeholder
  • Il Giardino Zen
  • Aiutaci!

Tag

ambiente Associazioni Mediche Benessere Bilancio Integrato Brevetti Codice Etico Condivisione Cooperazione Internazionale criticità CSR Cultura e Teatro Design Diversità DNA Aziendale E-learning Formazione Governance icare In-formazione Internet I Prodotti Istruzione I Valori L’azienda Mass-Media Medicine Non Convenzionali Non Violenza Numeri e Dati Omeopatia Omeopatia e Omotossicologia Omotossicologia Opinione Pubblica Premi Pubblicazioni Public Affair Qualità Radio GUNA Reclami Rendicontazione Ricerca Sociale Social Network Sport Stakeholder Università

Articoli recenti

  • LinkedIn e dipendenti ambasciatori: il progetto pilota della BU Medicina Estetica
  • Category
  • CENTRO DEL CONSIGLIO
  • Sito web – guna.it
  • GUNA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 PROSEGUE NELLA PROPRIA MISSIONE: GENERARE SALUTE
  • Guna sostiene il Museo dell’Omeopatia di Roma
  • GUNA e la cultura: un progetto per il recupero di preziosi libri storici
  • Geode della materialità basato su indici di coerenza
Guna S.p.a. | Copyleft 2023 | via Palmanova, 71 | 20132 Milano | + 39 02/280181 | info@guna.it | creiamoilfuturo@guna.it | P.Iva 06891420157 | Privacy & Cookie Policy